Pubblicità

Verdure estive saltate in padella

Le Verdure estive saltate in padella sono un gustoso e colorato contorno, molto semplice e veloce da preparare. Ottimo per accompagnare secondi piatti di carne, ma anche secondi di pesce, oppure uova o formaggi. Stanno davvero bene con tutto.

Con questo tipo di cottura veloce nel wok, e possibilmente con cottura separata come ho fatto io, le verdure rimangono ancora leggermente croccanti, pur essendo cotte, e mantengono dei bei colori brillanti con tutti i sapori e profumi inalterati. Davvero buonissimo!

Ma andiamo subito a vedere ingredienti e procedimento.

Se vi possono interessare date un’occhiata anche a queste ricette:

verdure estive saltate in padella
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Pubblicità

Ingredienti per preparare le Verdure estive saltate in padella

q.b. olio extravergine d’oliva
2 spicchi aglio
1 melanzana
1 peperone rosso (media grandezza)
1 peperone giallo (media grandezza)
120 g pomodorini (circa)
q.b. basilico (fresco)
2 pizzichi sale
1 pizzico pepe

Strumenti

Pubblicità

Preparazione delle Verdure estive saltate in padella

Per le Verdure estive saltate in padella sciacquate e tagliate le verdure sul tagliere: le melanzane e le zucchine a dadini, i peperoni a rombi o a striscioline, e i pomodorini a metà o in quattro parti. Al posto dei pomodorini potete anche utilizzare dei pomodori più grandi, e quindi spellarli, eliminare i semini interni e tagliarli a cubetti.

Cottura: In un wok scaldate un po’ di olio extravergine d’oliva e fate imbiondire l’aglio sbucciato e privato dell’anima interna, poi eliminatelo.

verdure estive saltate in padella

Aggiungete in un primo momento i dadini di melanzane e fatele saltare a fuoco vivace fino a che non diventano belle dorate. Aggiungendo durante la cottura un pizzichino di sale e di pepe. Serviranno circa 5 minuti di cottura. Poi trasferitele su un piatto.

Nella stessa padella aggiungete un goccino d’olio e fate saltare i peperoni, sempre a fuoco vivace. Qui servirà qualche minuto in più (circa 7 minuti) o comunque finché i peperoni non si saranno leggermente ammorbiditi e non saranno diventati dorati. Quindi trasferite anch’essi sul piatto.

Infine se c’è bisogno aggiungete nel wok un altro cucchiaio d’olio extravergine d’oliva e fate imbiondire il secondo spicchio d’aglio. Eliminatelo e come avete fatto con le melanzane fatele saltate a fuoco vivace per circa 5 minuti aggiungendo un pizzichino di sale, finché non saranno belle rosolate.

Ora riunite tutte le tre verdure saltate (melanzane, peperoni e zucchine) nel wok e aggiungete i pomodorini e qualche foglia di basilico fresco tagliato con le forbici.

Mescolate il tutto e fate andare ancora circa 5 minuti.

Pubblicità

Ed ecco pronte le Verdure estive saltate in padella. Portatele in tavola e servitele con un buon secondo piatto di carne o di pesce, ma saranno ottime anche accompagnate con piatti a base di uova o di formaggi. Buon appetito!

Conservazione delle Verdure estive saltate in padella

Potete conservarle per circa 3 giorni in frigorifero. Prima di consumarle basterà scaldarle leggermente sul fornello. Oppure se fa caldo basterà tirarle fuori dal frigo per tempo (circa mezz’ora prima di consumarle).

Seguimi sui social

Sulla mia pagina di Facebook NONSOLODOLCE DI LORENA, su INSTAGRAM, su YOUTUBE e su PINTEREST

Torna alla HOME dove troverai tutte le mie ricette


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

- / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.