La Stella di sfoglia con mozzarelline è un antipasto natalizio super veloce e facile da preparare, molto scenografico, sfizioso e filante. Bastano solo tre ingredienti per realizzarlo e farete felici tutti, dai più grandi ai più piccoli.
Perfetta da portare sulle tavole delle festività natalizie come: la vigilia o il pranzo di Natale, il veglione di San Silvestro o il pranzo di Capodanno. Volendo si può fare anche per altre feste o occasioni come: feste di compleanno, anniversari, etc…
Ma vediamo subito come l’ho preparata.
Nel frattempo se vi va date un’occhiata anche a queste ricette natalizie facilissime, sempre con la pasta sfoglia:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàNataleTutte le stagioni
Ingredienti per la Stella di sfoglia con mozzarelline
Strumenti
Preparazione della Stella di sfoglia con mozzarelline
Per la Stella di sfoglia con mozzarelline srotolate la pasta sfoglia rettangolare. Io l’ho tirata appena appena con il mattarello per ingrandirla leggermente.
Con una rotella tagliapasta (oppure potete utilizzare un coltello affilato) ho ricavato tanti quadratini, in questo modo:
Inizialmente ho fatto una croce ricavando quattro quadrati, poi ho fatto altri quattro tagli lunghi da una parte all’altra della pasta sfoglia ottenendo in tutto 36 quadratini (come vedete in foto).
Tirate per tempo fuori dal frigo le mozzarelline, scolatele dall’acqua di conservazione e asciugatele molto molto bene con la carta assorbente da cucina. Vi serviranno 36 mozzarelline ovviamente.
Avvolgete ogni mozzarellina con un quadratino di pasta sfoglia e chidete bene sul fondo pizzicando la sfoglia.
Posizionate le palline nella teglia rivestita con carta forno come vedete in foto. Adagiate prima le 28 palline esterne per formare la stella, e poi aggiungete le restanti 8 all’interno della stella.
Spennellate la stella con l’uovo sbattuto e aggiungete i semi di sesamo.
Infornatela a circa 190°C per una ventina di minuti.
Conservazione della Stella di sfoglia con mozzarelline
Ovviamente è molto meglio consumarla appena fatta, comunque se vi dovesse avanzare potete tenerla in frigorifero per un paio di giorni. Prima di consumarla basterà scaldarla in forno caldo per qualche minuto.
Seguimi sui social
Sulla mia pagina di Facebook NONSOLODOLCE DI LORENA, su INSTAGRAM, su YOUTUBE e su PINTEREST
Torna alla HOME dove troverai tutte le mie ricette
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.





