Come al solito le mie ricette nascono da quello che ho in frigo al momento e avendo queste verdure a disposizione le ho messe assieme preparando una gustosa minestra di cavolo e patate. Ovviamente una minestra vegana e molto leggera ma saporita e facile da preparare, ideale per scaldarsi quando fuori è freddo!
In effetti in questa minestra c’è anche il sedano rapa ma il titolo sarebbe stato troppo lungo e poi se non lo trovi puoi semplicemente usare più sedano a coste. Certo che il sedano rapa da proprio un bel sapore a questo piatto quindi ti consiglio di usarlo.
Questa minestra di cavolo e patate è ovviamente anche ideale per la giornata detox e costa solo 7 punti Weight Watchers Propoints a porzione, quindi un primo piatto perfetto! Andiamo a prepararla!
Altre minestre depurative le trovi qui:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaVegana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Leggi nei Suggerimenti a fine ricetta dei consigli sul tipo di cavolo che puoi utilizzare!
Punti Weight Watchers Propoints
Strumenti
Passaggi
Innanzitutto pulisci tutte le verdure e tagliale a dadini. Io lascio le patate con tutta la buccia in quanto è la parte più nutriente ma compro patate biologiche però.
Inizia facendo soffriggere cipolla e costa di sedano con l’olio e le spezie in polvere.
Aggiungi le patate e il sedano rapa e fai prendere sapore per qualche minuto mescolando spesso.
Copri appena con brodo vegetale, attendi che inizia a bollire e fai cuocere con il coperchio per circa 20 minuti a fiamma bassa.
Aggiungi il cavolo e se necessario più brodo. Copri e fai cuocere dolcemente per altri 15 minuti o fino a quando il cavolo non risulterà tenero.
Non resta altro che aggiustare di sale e servire nel piatto di portata con del prezzemolo tritato per decorare il piatto.

La nostra minestra di cavolo e patate è pronta. Tanto gustosa e confortevole e non solo: io trovo che mi sazia anche tanto! A casa questa zuppa ha avuto l’approvazione di tutti e io personalmente sono rimasta anche molto contenta visto che è nata da una totale improvvisazione!

Sono rimasta così soddisfatta da volerla poi inserire anche qui sul mio blog. E quindi eccola, prova a farla e fammi sapere se anche tu l’hai gradita così tanto. Puoi lasciare un commento qui sotto o farmi vedere una foto del tuo piatto su Facebook.
Buon appetito!
by Giovanna Buono
Suggerimenti
Io ho usato un tipo di cavolo che trovo qui in Olanda che si chiama spitskool. Sono andata a cercare su internet e in italiano è noto come: cavolo cappuccio cuore di bue. Se lo trovi te lo consiglio! In mancanza di quello puoi usare il cavolo cappuccio, il cavolo cinese oppure anche la verza.
Per le patate io prendo quelle biologiche, lascio la buccia e le lavo benissimo con uno spazzolino. Se tu non gradisci la buccia allora pesale dopo averle pelate.
Se non trovi il sedano rapa puoi semplicemente usare 4 coste di sedano in più!
La minestra di cavolo e patate si conserva in frigo per qualche giorno e si può congelare in contenitori appositi per un paio di mesi.
Inoltre:
Se hai bisogno di aiuto per fare la dieta Weight Watchers Propoints o se semplicemente desideri dimagrire e vuoi idee per delle ricette leggere, iscriviti al mio gruppo Facebook il Club di Mangia senza Pancia, una comunità dove vige tolleranza e gentilezza:
Puoi anche seguirmi sul mio nuovo canale Whatsapp iscrivendoti qui: link canale whatsapp. Basterà poi cliccare in alto su Aggiornamenti per vedere i miei post! Mi trovi anche qui: Pinterest.
E non dimenticare di mettere il tuo like alla mia pagina Facebook: Mangia senza Pancia!
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.