Oggi voglio farti vedere come preparo le mele cotte senza zucchero. Non che ci voglia la laurea per farle ma ho pensato che una ricetta dedicata ti può servire come idea quando scorri il mio blog alla ricerca di qualcosa di dolce. Inoltre ti spiego come preparare le mele cotte anche senza usare il forno tradizionale, utilizzando il fornetto Versilia oppure più velocemente nella friggitrice ad aria. In questo modo andrai anche a risparmiare…
Una furbata no? Se hai tempo a disposizione usa il fornello e così potrai gustarle anche d’estate, quando fa troppo caldo per accendere il forno. Oppure cuocile più velocemente nella friggitrice ad aria. Se lo desideri puoi anche usarle per preparare un dessert vegano leggerissimo e goloso anche per noi che siamo a dieta. Accompagna una mela cotta con un po’ di yogurt e sciroppo di agave o acero, aggiungi una spolverata di cannella o di cacao e ti toglierai uno sfizio senza sgarrare.
E poi sono tanto buone, che tu sia a dieta o no ti piaceranno tantissimo. Ho notato che nel fornetto Versilia si asciugano di meno, restano più succose. Infatti ne ho fatte sei e ovviamente alcune le ho conservate e riscaldate successivamente: sono rimaste ottime: sono proprio soddisfatta! Andiamo a vedere tutti i vari metodi di cottura…
Se ti piacciono le ricette con le mele non perderti questa raccolta:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaVegana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per farcire la mela
Punti Weight Watchers Propoints
Strumenti
Passaggi
Innanzitutto rivesti la teglia che userai per cuocere le mele con carta forno bagnata e strizzata benissimo. In foto puoi vedere come foderare il fornetto Versilia che ha il camino al centro: basterà piegare il foglio di carta forno in 4 e tagliare un angolino, bagnare e strizzare la carta e farla aderire alle pareti del fornetto, tagliando poi la carta in eccesso.

Lava bene le mele e ponile nella teglia intere una accanto all’altra.

Cottura nel fornetto Versilia
Il fornetto Versilia è dotato di un piattino, un disco bucato tipo spargifiamma che serve a convogliare il calore nel camino centrale del fornetto: poni questo disco sul fornello medio con la parte concava rivolta verso l’alto. Poi appoggia il fornetto sul dischetto assicurandoti che sia ben inserito. Chiudi il fornetto Versilia con il suo caratteristico coperchio con i buchi che servono a far fuoriuscire il vapore. Accendi la fiamma e regolala alta per 5 minuti, poi abbassa a poco più del minimo e lascia così per circa 50 minuti, senza mai aprire il fornetto onde evitare la dispersione del calore.

Dopo 50 minuti circa verifica la cottura delle mele. Se non sono ancora morbide chiudi di nuovo con il coperchio e continua per un altra decina di minuti.
Cottura friggitrice ad aria
Le mele si possono cuocere anche in friggitrice ad aria. Ricopri il cestello con un po’ di carta forno e appoggia le mele. La quantità delle mele dipenderà dalla grandezza del tuo cestello ovviamente. Cuoci a 180° per 20 minuti e poi verifica. Continua a cuocere fino a che le mele non siano cotte a puntino!
Cottura in forno tradizionale
Preriscalda il forno a 180° dopodiché inforna la teglia foderata di carta forno con le mele. Dopo 50 minuti verifica la cottura: le mele devono risultare tenere altrimenti continua la cottura per altri 10 minuti.

Ed ecco pronte le mele cotte senza zucchero: un profumo per la casa che non ti dico… Puoi gustarle semplicemente così, sono già ottime senza aggiungere altro, oppure fare come ti suggerisco io: metti una mela tiepida in un piattino e aggiungi un paio di cucchiaiate di yogurt. Versa 1 cucchiaino di sciroppo di agave o acero su mela e yogurt e termina con una bella spolverata di cannella o anche di cacao!

Non resta altro da fare che gustare le nostre mele cotte senza zucchero per una merenda golosa o quando ci assale un certo languorino! Proprio una bella idea semplice no? Resto in attesa dei commenti qui in fondo alla ricetta o nel mio gruppo su Facebook!
Enjoy!
by Giovanna Buono
Suggerimenti
Puoi usare qualsiasi varietà di mele. Io preferisco quelle più dolci tipo Royal Gala ma la scelta resta la tua!
Se vuoi rendere lo yogurt di soia un po’ più sodo, lascialo colare in frigo per una notte in un colino foderato di garza alimentare o mussola su una ciotola.
Le puoi conservare in frigo in un contenitore di vetro e poi riscaldare per qualche minuto al microonde. Saranno come nuove!
Se hai bisogno di aiuto per fare la dieta Weight Watchers Propoints o se semplicemente desideri dimagrire e vuoi idee per delle ricette leggere, iscriviti al mio gruppo Facebook il Club di Mangia senza Pancia.
Una comunità dove vige tolleranza e gentilezza (si, proprio su Facebook, incredibile ma vero!). E non dimenticare di mettere il tuo like alla mia pagina: Mangia senza Pancia!