Crocchette di pollo light
Una cosa che mio figlio mangerebbe sempre sono le crocchette di pollo… ma non qualcuna, semmai anche 10-15, in un solo pasto! Mangiate al fast food, con le patatine e piene di ketchup… Lo so che è sbagliatissimo, sono fritte e non si sa nemmeno bene cosa ci sia dentro, probabilmente la rimanenza della rimanenza del pollo, se pollo pure è…
Questa è la ragione che mi ha stimolato a trovare un modo di rifare questo piatto in maniera non solo leggera ma anche nutriente e salutare. Devo dire che il risultato è stato molto apprezzato: piatti puliti fino all’ultima briciola! Però il ketchup, devo ammettere, è stata l’unica cosa alla quale mio figlio non ha potuto rinunciare (devo trovare un modo di farlo io uhm…). Ed ecco qua la mia ricettaper preparare le crocchette di pollo light…
Crocchette di pollo light – la ricetta
Informazioni
Tipo: Pasto “a pancia piena”, Leggeri
Porzioni: 4
Preparazione: 15 min
Cottura: 20-30 min
Difficoltà: facile
Punti Weight Watchers ProPoints per porzione = 6 (*)
(*) escluse le salse di accompagnamento
Ingredienti
Per le crocchette
480 gr di petto di pollo ripulito dall’ eventuale grasso
2 cucchiaini di olio extravergine di oliva
4 cucchiai di pangrattato
2 cucchiai di pangrattato tipo Panko (*) o di pangrattato fatto in casa e grattugiato grosso (in mancanza aggiungere altri 2 cucchiai di pangrattato normale)
2-3 cucchiaini di spezie italiane in polvere (aglio, rosmarino, origano, timo, prezzemolo, salvia…)
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
qualche spruzzata di olio spray (**)
sale e pepe q.b.
Per accompagnare le crocchette
500 gr fagiolini lessati o al vapore
4 porzioni di Condimento base allo Yogurt
1 mazzetto di prezzemolo fresco
4 porzioni di Patatine Croccanti
(*) il Panko è un tipo di pangrattato che si usa molto nella cucina giapponese per impanare e dare più croccantezza ai fritti. Non è altro che pane bianco (tipo quello a cassetta americano) senza crosta, prima tostato e poi grattugiato grosso. Si possono trovare ricette per prepararlo o comprare nei negozi di alimenti internazionali.
(**) io uso spesso l’olio versione spray che mi da più controllo della quantità di olio che uso. Se trovate l’olio già pronto in forma spray bene… altrimenti suggerisco di trovare delle bottigliette adatte e riempirle con il vostro olio preferito.
Procedimento
Riscaldare il forno a 220°C-250°C. Coprire la leccarda con la carta forno e spruzzarla leggermente con l’olio spray.
Tagliare il pollo a pezzi di dimensioni simili (così da ottenere una cottura uniforme), salare e pepare. Mettere l’olio in una ciotolina e massaggiare bene i pezzetti di pollo così da ricoprirli bene con l’olio.
Preparare il pangrattato, il Panko, il parmigiano e tutte le spezie in un altro contenitore e impanare bene i pezzi di pollo poco alla volta. Man mano che il pezzi di pollo sono impanati, porli sulla carta forno. Alla fine spruzzarli con l’olio spray e infornare.
Dopo 8-10 minuti controllare che si sia formata un po’ di crosticina e girare tutti i pezzi di pollo. Infornare per altri 4-5 minuti. La cottura dipende molto dal forno: la temperatura deve essere alta per far venire la crosticina ma non bisogna cuocere tanto il pollo altrimenti diventerà secco!
Per comporre un pasto completo e gustoso
Lessare i fagiolini in poca acqua salata o, meglio ancora, cuocerli a vapore.
Preparare 4 porzioni di Condimento base allo Yogurt e aggiungervi il prezzemolo tritato finemente.
Preparare 4 porzioni di Patatine Croccanti .
Servire le crocchette di pollo light con patatine e fagiolini accompagnando il tutto con la salsa allo yogurt.
Buon appetito a tutti!
by Giovanna Buono
Inoltre:
Se hai bisogno di aiuto per fare la dieta Weight Watchers Propoints o se semplicemente desideri dimagrire e vuoi idee per delle ricette leggere, iscriviti al mio gruppo Facebook il Club di Mangia senza Pancia, una comunità dove vige tolleranza e gentilezza:
Puoi anche seguirmi sul mio nuovo canale Whatsapp iscrivendoti qui: link canale whatsapp. Basterà poi cliccare in alto su Aggiornamenti per vedere i miei post! Mi trovi anche qui: Pinterest.
E non dimenticare di mettere il tuo like alla mia pagina Facebook: Mangia senza Pancia!
Provate stasera, davvero buone! Seguo spesso il tuo blog e pagina Facebook e ti voglio ringraziare perché ci sono sempre tante idee carine e gustose! E in due settimane di dieta ho perso due kg!
Grazie!
Giulia sono felicissima per il tuo risultato! E grazie mille per i bei complimenti, un abbraccio 🙂
Ottime! le ho mangiate ora! 🙂
beneee, mi fa piacere Raffaella 🙂 🙂
Allora quando prepsro le crochette di pollo, il conto delle patatine e’ a parte?perché una porzione di patatine e’ 6 se non sbaglio
si si è a parte!
fattei ieri sera….mamma che buone, gustose tenere….le ha mangiate anche mio figlio che generalmente schifa quasi tutto 🙂
ecco proprio come mio figlio allora e anche a lui piacciono 😀
L’uovo non si mette??????grazie
No Silvana, l’uovo non si mette 🙂
Ieri ho provato questa ricetta, buonissima! Mi sono fatta dare dal macellaio le spezie tritate quindi non so esattamente cosa ci fosse dentro ma il pollo è venuto gustosissimo e dentro morbidissimo!
Grande!!!
mi fa tantissimo piacere Simona! Questa è una di quelle ricette fatte all’inizio da me con delle foto horror… devo rifarle e cambiare le foto altrimenti ho vergogna a pubblicizzarla troppo 😀
Ma che foto horror! Sono invitantissime! (chissà se si dice!)
grazieeeeeeee 🙂
ps. ma un cucchiaio di pan grattato quanti grammi sono?
E tu hai ragione, non era in ordine alfabetico e quindi te lo sei perso… ora ho messo a posto, 10 grammi è 1 punto quindi un cucchiaio 1,5 🙂
non so se riesci a vederle, maaaaa https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10200510433386234&set=a.1327184262568.2047938.1319775807&type=1&theater tadaaaaan!!!!
siccome avevo fame e poco tempo, ho messo un cucchiaino d’olio in padella e le ho fatte in padella, e non sai che buoneeeee!! 😀 😀 😀
non posso vederla ma se tu la metti sulla mia pagina di facebook certamente la potro’ vedere!
mi mancano anche qua i punti =( volevo farle stasera 😀
mi becchi proprio in tempo stavo per uscire… allora la ricetta delle crocchette (esclusi condimento allo yogurt e patatine) é 23 ProPoints WW in totale quindi circa 6 per porzione. Poi fammi sapere come sono venute 🙂
Che bella questa ricetta… da provare al più presto!
vengono buonissime… mio figlio le preferisce a quelle confezionate… e ho detto tutto! 😀
questa te la rubo con piacere alla prox occasione la provo bellissima….
si dai Sonietta, ma se usi il microonde come so che tu fai spesso, mi raccomando il crisp a temperatura alta altrimenti il pollo non si dora bene!
si, ma c’è il Grill 😀
userei quello perchè di solito lo uso per grigliare la carne!
uhm… non so se la funzione grill possa andar bene. Tu tieni presente che per far dorare la panatura ci vuole una temperatura altissima per poco tempo. Se ritieni che il grill vada bene ok… l’esperta della cottura microonde sei tu! 🙂
Complimenti mia cara Giò.. in un’unica ricetta hai messo d’accordo tutta la famiglia!!!
Una curiosità, nel pangrattato hai aggiunto qualcosa?
si Vale, come ho scritto qui sopra, ho aggiunto le spezie e il parmigiano!
ps: quando ho letto il tuo messaggio mi sono preoccupata… pensavo che nella fretta non l’avevo scritto invece sta tutto lì ben spiegato con tanto di foto 🙂
pps: il che significa che tu stai ronfando 🙂
Anche i miei figli mangerebbero in continuazione crocchette di pollo, patatine fritte con ketchup e maionese… E per la stessa tua ragione anche io li cucino spesso a casa. La tua ricetta mi intriga parecchio:la prossima volta li cucino così…
Marsi prova e fammi sapere: mio figlio mi ha detto che per lui sono anche più buone così perchè sono meno “grassose”… uhm… sarà la pubertà che lo rende così saggio? 😀