Crostini di polenta al forno con speck e scamorza affumicata, un antipasto speciale e gustosissimo che piacerà proprio a tutti, anche ai meno amanti della polenta! Dopo gli stick di polenta e poi le tartine con noci e gorgonzola, ho provato a fare i crostini e sono sfiziosi e buonissimi anche per aperitivi o buffet, perfetti da preparare in anticipo e scaldare all’ultimo momento!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni18 pezzi
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gpolenta istantanea
- 1 lacqua
- 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaiosale fino
- 150 gscamorza affumicata (o bianca)
- 200 gspeck (a fette)
Crostini di polenta al forno con speck e scamorza
Per preparare degli ottimi crostini di polenta al forno iniziate dalla polenta come indicato sulla confezione. Mettete un litro di acqua in una pentola con l’olio e un pizzico di sale e portate a bollore. Quando bolle versatevi la polenta a filo e mescolate di continuo per evitare la formazione di grumi. Appena la polenta inizierà a rapprendersi sarà pronta da versare in uno stampo da plumcake o una teglia rettangolare, già oleata o rivestita da carta forno. Livellate bene la polenta e lasciatela raffreddare per un paio d’ore.
Quando sarà raffreddata, procedete a creare le fettine di polenta dello spessore di 1,5 cm circa (anche 2) e posizionatele man mano su una teglia rivestita da carta forno. Infornate e cuocete i crostini di polenta a 200° per 7-8 minuti, estraete la teglia e posizionate sui crostini le fettine di scamorza e infornate per altri 2-3 minuti, giusto il tempo che la scamorza sia ammorbidisca. (In alternativa potete grigliare i crostini su una piastra unta d’olio).
Trasferite i crostini su un piatto da portata e aggiungete le fettine di speck. E a questo punto, servite pure i crostini di polenta!
Se preferite i crostini di polenta possono essere serviti subito e ben caldi, oppure potete prepararle in anticipo e riscaldarle leggermente. Ma sono buonissimi anche freddi!
Se volete continuare a seguire le mie ricette vi aspetto anche su Facebook e su Instagram!
Per tornare alla Home
Crostini di polenta al forno Bimby
Per preparare con il Bimby la polenta mettete l’acqua nel boccale con il sale l’olio e azionate a 100° per 10 minuti a velocità 1. Versate dal foro la polenta istantanea e azionate 2 minuto a velocità 2. Aprite, spatolate e cuocete per altri 1 o 2 minuti al massimo. (controllate sempre i tempi sulla confezione della polenta)
Versate la polenta in una teglia rivestita da carta forno e lasciatela raffreddare un paio d’ore. Procedete alla realizzazione dei crostini come indicato sopra!
Per seguirmi su Facebook o su Instagram!
Per tornare alla Home
Qualche consiglio:
Potete sostituire lo speck con salsiccia o prosciutto e invece la scamorza con stracchino o altro formaggio morbido e filante.
Potrebbe interessarvi anche:
Strufoli salati ricetta stuzzichini
Polenta con salsiccia e funghi
Crostini di polenta cotechino e lenticchie