Chiamateli come preferite, pancake di verdure, focaccine, frittelle ,tanto il risultato non cambia, sono dei soffici pancake con pochissimi ingredienti,molto gustosi e ricchi di verdure, che io amo molto, è un modo diverso anche per farle mangiare ai bambini, sono perfetti per un aperitivo o anche come pasto principale,io li ho preparati per cena accompagnati da un’insalata verde.
Io ho usato zucchine,carote e cipolle ma potete davvero sbizzarrirvi ed utilizzare la verdura che più vi piace come le melanzane,i porri ,il radicchio e i peperoni. Le verdure sono usate tutte a crudo per una ricettina davvero veloce e gustosa.
Ho accompagnato i pancake alle verdure con una maionese d’effetto alla barbabietola che è ricca di proprietà ,vi lascio un link a riguardo ↪ https://www.cure-naturali.it/enciclopedia-naturale/alimentazione/nutrizione/barbabietola-rossa.html#:~:text=Ricca%20di%20fibre%2C%20aiuta%20a,di%20nitrati%2C%20potassio%20e%20antiossidanti. ,in più questa ricetta è anche vegana al 100%, io ve la consiglio,ci sta strabene!

- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni12 pz
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Pancake (circa 12 pz)
Maionese veg
Strumenti
Passaggi
Iniziare dalla maionese rosa vegana
Per prima cosa tagliare a pezzi grossolani la barbabietola precotta,facilmente reperibile in tutti i supermercati , e inserirla in un boccale alto e stretto, aggiungere il sale,l’aceto e l’olio di semi, quindi inserire il frullatore ad immersione fino ad arrivare al fondo del boccale. A questo punto iniziare a frullare e salire gradatamente fino ad arrivare in superficie , continuare un paio di minuti con movimenti dal basso verso l’alto e la maionese vegana verrà liscia e spumosa. Coprire con pellicola e tenere da parte.

Preparare i pancake
Iniziare preparando la pastella e in ciotola versare l’acqua,un filo d’olio, sale e pepe mescolare ,a questo punto aggiungere la farina ed eliminare eventuali grumi sempre mescolando.
Quindi affettare le verdure scelte a listarelle piuttosto sottili, ricordiamoci che cuoceranno solo in padella per pochi minuti e tuffarle nella pastella, salare, pepare e amalgamare tutto.
Scaldare una padella antiaderente con un filo d’olio e con due cucchiai far cadere l’impasto di verdure in padella,cuocere fino a formare una bella crosticina esterna da entrambi i lati.
Buonissimi sia caldi che freddi accompagnati con la maionese rosa!

Questi pancake di verdure si conservano in frigo 3/4 giorni, se vi è piaciuta la ricetta vi consiglio di provare anche queste frittelle di zucchine gustosisisme Frittelle di zucchine e feta
Seguimi anche su Facebook ed Istagram!