La torta stracciatella è una torta soffice e golosa con tanti pezzi di cioccolato al suo interno,l’impasto chiaro in contrasto con il cioccolato ricorda proprio il gelato alla stracciatella.
E’ una torta facile e veloce perfetta per riciclare gli avanzi di cioccolata ,anche delle uova di Pasqua.
Potete usare qualsiasi tipo di cioccolata,fondente, al latte ,bianca o alle nocciole,se proprio non vi avanza utilizzate le gocce di cioccolato nella stessa quantità.
E’ un dolce perfetto sia per la colazione che per la merenda,io l’ho potato alla scuola materna di mia figlia e bimbi e maestre hanno molto gradito!
Per altre torta golose e originali provate anche:

Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni12 fette
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per uno stampo da 24 cm
Strumenti
Passaggi
Preparare questa torta stracciatella è davvero semplicissimo
In una ciotola capiente rompere le uova e unire il sale e lo zucchero e montare con le fruste elettriche per almeno 5 minuti,si dovrà ottenere un composto spumoso,chiaro e ben montato,in alternativa è possibile usare la planetaria.
Quindi aggiungere a filo olio e latte continuando a lavorare con le fruste elettriche.
A questo punto unire anche la farina e il lievito setacciati per evitare la formazione di grumi e e incorporarli bene utilizzando sempre le fruste elettriche.
Infine aggiungere il cioccolato precedentemente tritato a coltello avendo cura di non tritarlo troppo fine, e lasciandone da parte qualche pezzetto per la decorazione finale.
Io avevo cioccolato fondente e bianco ma ovviamente va benissimo davvero qualsiasi tipo di cioccolato che avete in dispensa.
Mescolare tutto con una spatola e versare l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata e terminare distribuendo sulla superficie il cioccolato tenuto da parte.
Cuocere in forno caldo sul ripiano più basso a 175° per 45/50 minuti , se scurisce troppo coprire con carta alluminio e proseguire la cottura, questo è un impasto molto umido quindi potrebbe aver bisogno di qualche minuto in più di cottura comunque fate sempre la prova stecchino,se esce asciutto la torta è cotta!
A piacere potete spolverizzare di zucchero a velo una volta fredda.

Conservazione e consigli
Non allungate troppo i tempi di cottura altrimenti la torta risulterà un pò troppo asciutta.
Questa torta si conserva morbida 2/3 giorni sotto una campana per dolci.