focaccia della Befana è il dolce che in Piemonte si mangia per l’Epifania. E’ un dolce soffice, dall’impasto profumato di arancia, simile a quello della Colomba pasquale.
LA TRADIZIONE DELLA FAVA SECCA
la focaccia della befana al suo interno nasconde una fava secca e chi la trova, secondo la tradizione, deve pagare la focaccia!
L’usanza è diffusa in altre parti d’Europa, in Francia in particolare, dove esiste galette diversa nella forma, ma con la peculiarità di avere una o due fave al suo interno: una per poi designare il re della festa, e la seconda per decidere poi chi offre questo benedetto dolce!

Video ricetta del giorno
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti focaccia
- 190 gFarina
- 50 gBurro
- 90 glatte
- 65 gZucchero
- 2Tuorli
- 100 gAlbicocche disidratate
- 4 gLievito di birra secco
- 2.5 gsale
- buccia di una arancia gratuggiata
- 2 cucchiaiGrappa
per la finitura
- 1albume
- q.b.Zucchero granella
- q.b.lamelle di mandorle
Preparazione della focaccia della befana
Mettere ad ammorbidire le albicocche in acqua tiepida con un po’ di grappa.
Nell’impastatrice far sciogliere la biga nel latte a temperatura ambiente con il lievito di birra.
Cominciare poi com un po’ di farina, poi un tuorlo e poi metà dello zucchero, fino ad ottenere quindi un impasto liscio
finire poi la farina, il secondo tuorlo, il sale e il restante zucchero ed impastare fino ad ottenere un impasto bello liscio.
Tenere un paio di cucchiai di farina da parte.
Nell’ impasto ntrodurre quindi il burro in tre – quattro riprese, continuando ad amalgamare
Quindi metterci la grappa e la buccia d’arancia e la farina tenuta da parte , scolare le albicocche, tagliarle a striscioline e aggiungerle al’impasto.Trasferite il tutto in una ciotola infarinata e far maturare in frigo per circa 8 ore.
Far riscaldare l’impasto per circa 1 ora e mezza.
Lavorarlo brevemente nella ciotola e farlo lievitare un’ora.
Stenderlo sulla spianatoia infarinata fino ad ottenere una forma circolare.Incidere il cerchio in 16 spicchi, senza arrivare al centro, poi incrociarli 2 volte, a due a due.
Inserire il fagiolo in una delle fette.
Lasciare lievitare la focaccia nella teglia fino al raddoppio.
Scaldare il forno a 200°C e nel frattempo spennellare la focaccia con albume e zucchero e spolverarla di lamelle di mandorla.