In estate mi piace avere fuori al balcone qualche piantina di basilico… E’ così bello l’ odore che emana e anche esteticamente fa la sua bella figura, con quel verde acceso che ti mette tanta allegria 🙂 La piantina che ho è diventata così grande e piena di foglie che ho pensato quindi di usarne una parte per fare il pesto di basilico che adoro mangiare soprattutto in estate! Di norma per fare il pesto di basilico, come dice appunto la parola “pesto” si dovrebbe usare un mortaio dove pestare il basilico insieme agli altri ingredienti, fino a farlo diventare della classica consistenza cremosa, ma siccome io il mortaio ce l’ ho ma essendo piccolo non mi consente di mettere tanti ingredienti all’interno, ho deciso quindi di usare un frullatore ad immersione che come risultato finale dà un pesto di gran lunga migliore di quello ottenuto con un frullatore, che tende a scaldare troppo il basilico rendendolo scuro e amaro…
Pesto di basilico
Ingredienti per una dose per 4 persone:
40 g di basilico fresco
20 g di pinoli
40 g di parmigiano grattugiato
40 g di pecorino romano grattugiato
40 g di olio
1 spicchio d’ aglio
sale q.b.
Preparazione:
Lavare il basilico appena colto delicatamente senza maneggiarlo ne strizzarlo troppo. Metterlo in un recipiente dai bordi alti insieme al resto degli ingredienti

Inserire il frullatore ad immersione e frullare fino a che il tutto diventa una crema. Consiglio di farlo poco prima di condire la pasta, perché tende col tempo a scurire non avendo conservanti, una soluzione è anche quella di congelarlo a porzioni e usarlo all’occorrenza. Io l ho fatto circa una mezz’ora prima di cuocere la pasta e l ho conservato nel frattempo in una ciotolina di vetro coperto con pellicola. Bene non vi resta che gustare questo profumatissimo pesto di basilico e come sempre le cose fatte in casa sono sempre le migliori!!!
Se ti va di seguirmi anche su Facebook clicca Ma petite cuisine 🙂
Alla prossima ricetta… Semplicemente Annarita 😉