Gli struffoli sono un dolce fritto tipico della tradizione napoletana, per me sono i dolci piΓΉ caratteristici del periodo natalizio partenopeo.
Sono delle piccole palline dolci, fritte e poi immerse nel miele e ricoperte di confettini colorati e frutta candita.
Per quanto riguarda le origini degli struffoli dobbiamo tornare indietro agli antichi greci, che li esportarono nel golfo di Napoli ai tempi di Partenope.
Allacciate il grembiule e vediamo insieme come realizzarli!

- DifficoltΓ Facile
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la bagna
Strumenti
Passaggi
In una ciotola aggiungere la farina, le uova, il sale, la vaniglia, la buccia di limone grattugiata, e impastare fino a formare un impasto liscio e sodo.
Formare dei filoncini e poi dei pezzetti di impasto

friggere in abbondante olio ben caldo scolare su carta assorbente e tenere da parte.
per la bagna
in una casseruola aggiungere il bicchiere di acqua medio , le scorze di limone e lo zucchero.
Far sciogliere bene lo zucchero e farlo diventare uno sciroppo, togliere dal fuoco e aggiungere il miele e l’anice.
Farlo raffreddare e togliere le bucce di limone.
Abbassare gli struffoli dentro e rigirarli, adagiarli su un vassoio e decorarli con confettini colorati e frutta candita.
