Zuppa di pollo e mais, un piatto completo e nutriente che unisce la delicatezza del pollo alla dolcezza del mais, creando un mix perfetto di sapori.
Ricca di sapore e incredibilmente cremosa, è uno di quei piatti che riscaldano corpo e anima, ideale da gustare a pranzo o a cena, magari accompagnata da un buon pane croccante fatto in casa.
La preparazione è molto semplice e non richiede particolari abilità culinarie. Ti basterà cuocere il pollo insieme alle verdure e al mais, aggiungere la panna e frullare la zuppa più o meno grossolanamente per ottenere una consistenza densa e avvolgente.
Questa ricetta è perfetta anche per chi ama variare: puoi personalizzarla aggiungendo patate per una zuppa ancora più corposa, oppure sostituire la panna fresca con una versione vegetale se desideri un piatto più leggero. Provala una volta, e diventerà uno dei tuoi comfort food preferiti durante l’inverno!
In fondo alla ricetta, nella sezione FAQ, ho risposto ad alcune domande in merito a questa preparazione. Se hai ancora dubbi o curiosità scrivi un commento o utilizza l’apposito form di contatto che trovi alla fine della pagina.
Altre ricette che potrebbero piacerti:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti della zuppa di pollo e mais
- Energia 379,40 (Kcal)
- Carboidrati 19,95 (g) di cui Zuccheri 8,01 (g)
- Proteine 21,42 (g)
- Grassi 25,36 (g) di cui saturi 1,16 (g)di cui insaturi 1,10 (g)
- Fibre 2,55 (g)
- Sodio 147,75 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Ricetta della zuppa di pollo e mais
Inizia la preparazione della zuppa di pollo e mais lavando e sbucciando la carota e la cipolla.
Trita la cipolla e taglia la carota a cubetti.
Se hai acquistato il petto di pollo intero, elimina ossicini e cartilagini e taglialo a cubetti.
Scalda in una pentola due cucchiai di olio extravergine di oliva.
Aggiungi il petto di pollo e fallo colorire bene.
Metti nella pentola anche la carota a cubetti e la cipolla tritata.
Scola il mais e aggiungilo al resto degli ingredienti.
Copri con acqua e cuoci a fuoco dolce per una ventina di minuti.
Aggiungi la panna fresca liquida e frulla la zuppa più o meno grossolanamente a seconda dei tuoi gusti.
Condisci la zuppa con sale, pepe nero e erba cipollina tritata.
Porta subito in tavola la zuppa di pollo e mais accompagnata da crostini o pane briscato.
Zuppa di pollo e mais
Consulta questa sezione per chiarire i tuoi dubbi, se non trovi la risposta alla tua domanda commenta o scrivimi utilizzando il form in basso.
Trovi tante idee simili nella raccolta Ricette di zuppe creme e vellutate
Posso preparare la zuppa di pollo e mais in anticipo?
Sì, questa zuppa si presta benissimo alla preparazione in anticipo. Puoi conservarla in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Al momento di servirla, scaldala a fuoco basso aggiungendo un po’ di latte o brodo se dovesse risultare troppo densa.
Come posso rendere la zuppa più leggera?
Per una versione più leggera, puoi sostituire la panna fresca con latte scremato o una bevanda vegetale non zuccherata, come latte di mandorla o di soia. Inoltre, puoi ridurre leggermente la quantità di olio.
Con cosa posso accompagnare la zuppa di pollo e mais?
Puoi accompagnarla con crostini di pane, bruschette o anche con del riso basmati per un pasto più sostanzioso. Una spolverata extra di erba cipollina o un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo renderanno il piatto ancora più gustoso.
Prova anche la Zuppa di pollo e porri, ricetta semplice e genuina
Per domande, curiosità o se vuoi collaborare con me, utilizza il form di contatto che trovi di seguito:
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.