Risotto alla birra e salsiccia

risotto alla birra e salsiccia
 

Il risotto alla birra e salsiccia è un goloso primo piatto molto semplice da preparare la cui particolarità è quella di sfumare il riso con la birra anzichè con il vino. In questo modo il risotto assume un retrogusto leggermente amarognolo davvero interessante; l’unica cosa che mi sento di consigliarti è quella di usare una birra dal gusto delicato e non troppo amara, una blanche o una pilsner saranno perfette! Se vuoi approfondire l’argomento ti consiglio di leggere QUESTO ARTICOLO.

Se ami i risotti non perdere la RACCOLTA DI RISOTTI ORIGINALI E BUONISSIMI.

Ma vediamo nel dettaglio ingredienti, dosi e passaggi della ricetta!

risotto alla birra e salsiccia
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni2 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 200 gRiso Carnaroli
  • 100 gSalsiccia
  • 1 bicchiereBirra chiara
  • 20 gBurro
  • 2 cucchiaiParmigiano Reggiano DOP
  • 1 pizzicoNoce moscata
  • 1 cucchiainoPepe nero
  • q.b.Sale
  • Brodo vegetale
  • Erba cipollina (facoltativo)

Preparazione del risotto alla birra e salsiccia

  1. Inizia la preparazione del risotto con birra e salsiccia preparando un brodo vegetale con sedano, carota, cipolla e sale grosso o con 2 dadi o 2 misurini di brodo granulare.

  2. Taglia la salsiccia a cubetti e falla scottare in una padella antiaderente senza aggiungere grassi (eventualmente aggiungi un cucchiaino di olio extravergine di oliva) per 5 minuti circa.

  3. Passa ora alla preparazione del risotto: fai tostare il riso a secco senza aggiunta di grassi in pentola per 3 o 4 minuti, finché i chicchi non diventano traslucidi (un altro metodo è quello di passare un chicco tra le dita, se è impossibile tenerlo in mano è pronto); così facendo il riso non si romperà e manterrà la sua croccantezza durante la cottura.

  4. Aggiungi al riso la salsiccia scottata con il suo grasso avendo cura di tenere qualche pezzetto da parte per la finitura del piatto.

  5. Sfuma tutto con un bicchiere di birra e attendi che evapori tutto il liquido.

  6. A questo punto aggiungi qualche mestolo di brodo e porta il riso a cottura mescolando spesso per non farlo attaccare: il mio riso ha cotto in circa 18 minuti, controlla le istruzioni in etichetta.

  7. Non ti resta che mantecare il risotto.
    A fuoco spento aggiungi il burro, il Parmigiano grattugiato, un pizzico di noce moscata e una generosa grattugiata di pepe nero. Mescola ed amalgama tutti gli ingredienti.

  8. Trasferisci il risotto alla birra e salsiccia su un piatto piano battendo il fondo per distribuirlo bene; aggiungi i pezzetti di salsiccia tenuti da parte, dell’erba cipollina tritata e ancora un po’ di pepe nero.

    Servilo subito.

Risotto alla birra e salsiccia – Per concludere

risotto alla birra e salsiccia

Tips: per un gusto più intenso e sapido puoi sostituire il Parmigiano Reggiano con pari quantità di Pecorino Romano. Altre erbe aromatiche consigliate sono il prezzemolo e il rosmarino.

Ti interessano altre ricette? Prova questa —> Risotto alla gricia

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.