Il pollo alla salsa di soia è una ricetta semplicissima per mangiare il pollo con originalità rispetto alle classiche ricette. E’ inoltre semplicissimo da preparare, basteranno pochissimi passaggi per ottenere un pollo morbido, succoso e ricco di sapore. Per questa ricetta ho utilizzato sia cosce che sovracosce che sono le parti che prediligo per questo tipo di preparazioni ma puoi benissimo utilizzare un pollo intero porzionato.
RACCOLTA DI SECONDI DI POLLO PER TUTTI I GUSTI
Ma vediamo nel dettaglio ingredienti, dosi e passaggi della ricetta.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni2-3 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2cosce di pollo
- 2sovracosce di pollo
- 1cipolla rossa (di media grandezza)
- Mezzo bicchieresalsa di soia
- 1 cucchiaioaceto di riso (in alternativa aceto di mele)
- 2 cucchiaiolio di semi di arachide (più altri 2 cucchiai per il pollo)
- 1 cucchiaiozucchero di canna
- sale
- pepe nero
- erba cipollina (4-5 steli)
Preparazione del pollo alla salsa di soia
Inizia la preparazione del pollo alla salsa di soia preparando il condimento a base di salsa di soia.
Io utilizzo un frullatore ad immersione che mi aiuta ad ottenere un’emulsione stabile in pochi secondi ma puoi tranquillamente realizzarla a mano con un frusta.
Metti nel bicchiere del frullatore ad immersione l’olio, la salsa di soia, lo zucchero di canna e l’aceto di riso (se non lo trovi puoi sostituirlo con quello di mele).
Frulla fino a che non si sarà formata un’emulsione e tutti gli ingredienti non si saranno perfettamente amalgamati tra di loro.
Aggiungi anche due steli di erba cipollina tritati e metti da parte.
Monda e trita una cipolla rossa di medie dimensioni.
Pulisci la pelle del pollo da eventuali piume e peletti residui: io mi aiuto con un cannello per dolci ma vanno benissimo anche delle pinzette o un accendino (in quest’ultimo caso fai attenzione a non bruciarti).
Metti in una padella dai bordi alti o in un tegame due cucchiai di olio di semi di arachidi e fallo scaldare a fiamma viva.
Non appena sarà caldo, aggiungi il pollo e fallo scottare da tutti i lati.
A questo punto aggiungi la cipolla tritata, mescola bene, aggiusta di sale e pepe e abbassa la fiamma e cuoci per 5 minuti.
Trascorso questo tempo condisci tutto con la marinata a base di salsa di soia, distribuiscila bene aiutandoti con un cucchiaio e cuoci il pollo per altri 25-30 minuti.
Ricordati ogni tanto di girare i pezzi di pollo e di bagnarli bene con il condimento.
Servi subito il pollo alla salsa di soia con una dose abbondante di salsa e ancora dell’erba cipollina tritata.
Pollo alla salsa di soia – Per concludere
Tips: per un gusto ancora più particolare aggiungi alla salsa anche un cucchiaino di burro di arachidi, in questo caso diminuisci la quantità di sale nel pollo.
Ti interessano altre ricette? Prova questa –> POLLO GLASSATO ALLA SENAPE E MIELE
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
UTILIZZI TELEGRAM? ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI PER NON PERDERE LE NUOVE RICETTE!
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Buon appetito!
Che ricetta davvero gustosa, da copiare. Mi è venuta fame
Grazieeeee!