Il pollo glassato con senape e miele è un piatto che almeno una volta deve essere cucinato: il pollo viene glassato con una salsa di marinatura preparata con senape, miele e limone che dona alla carne un profumo e una morbidezza sensazionali!
RACCOLTA DI SECONDI DI POLLO PER TUTTI I GUSTIMa vediamo nel dettaglio ingredienti, dosi e passaggi della ricetta.
- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2Fusi di pollo
- 2Sovracosce di Pollo
- 4 cucchiaiSenape
- 2 cucchiaiMiele
- 4 cucchiaiOlio extravergine d’oliva (per la marinatura)
- Succo di limone (di mezzo)
- Scorza di limone (di mezzo)
- 2 spicchiAglio
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
- q.b.Pepe nero
- Erba cipollina (o prezzemolo )
Preparazione del pollo glassato
Per cucinare il pollo glassato con senape e miele va preparata innanzitutto la salsa per la marinatura.
In una ciotola mescola la senape, il miele, quattro cucchiai di olio evo, il succo di limone, la scorza e gli spicchi di aglio schiacciati.
Lava e pulisci da eventuali piume il pollo; mettilo in una ciotola e versaci la marinatura; amalgama con le mani per distribuire meglio la salsa: copri con pellicola trasparente e lascia marinare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Una volta fatto marinare, metti il pollo in una teglia insieme a 2 cucchiai di olio evo e cuoci in forno già caldo a 190°C per circa 40 minuti (se il pollo tendesse ad attacarsi, puoi aggiungere un po’ d’acqua).
Mentre il pollo è in cottura ogni 10 minuti spennellalo con un po’ di marinatura per renderlo dorato e croccante.
Una volta cotto, sforna il pollo glassato con senape e miele e insaporiscilo con delle erbe aromatiche tritate: io ho usato dell’erba cipollina ma ci sta benissimo anche il prezzemolo.
Pollo glassato – Per concludere
Tips: per rendere questo pollo glassato ancora più goloso puoi aggiungere in cottura dei dadini di pancetta affumicata!
Ti interessano altre ricette con il pollo? Prova questa –> Pollo Tikka Masala
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
UTILIZZI TELEGRAM? ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI PER NON PERDERE LE NUOVE RICETTE!
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Buon appetito!