Il pollo alla paprika affumicata è un secondo piatto abbastanza semplice da preparare e caratterizzato da una carne succosa e saporita e da un intenso aroma di paprika affumicata.
La paprika affumicata è una spezia sempre più diffusa nel nostro paese anche se in realtà arriva dalla Spagna e il suo nome originale è pimenton ahumado. Lì viene utilizzata soprattutto per insaporire il chorizo e la zuppa di trippa madrilena ma c’è chi la mette anche nella paella. Se non la trovi puoi utilizzare una paprika dolce o piccante a seconda delle tue preferenze.
RACCOLTA DI SECONDI DI POLLO PER TUTTI I GUSTI
Ma vediamo nel dettaglio ingredienti, dosi e passaggi della ricetta.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo50 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 450 gpollo (cosce e sovracosce)
- 4 cucchiaipane grattugiato
- 1 cucchiaioparmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
- 1 cucchiaiopaprika affumicata
- 2uova (taglia M)
- olio extravergine d’oliva
- timo
- rosmarino
- 11/2 cucchiaino pepe nero
- 5 gsale
Preparazione del pollo alla paprika affumicata
Inizia la preparazione del pollo alla paprika affumicata eliminando la pelle del pollo con un coltellino affilato ed eventuali peletti e piume rimanenti.
Non buttare la pelle ma tagliala a pezzetti e cuocila in padella senza grassi finchè non diventa croccante.
E’ perfetta nelle insalate o servita insieme al pollo dal quale è stata ricavata.
Prepara la panatura: metti in una ciotola il pane grattugiato; unisci il formaggio, la paprika affumicata, il sale e il pepe nero.
Amalgama il tutto con un cucchiaio e termina con un po’ di rosmarino e timo tritati.
Se ti piace puoi aggiungere anche un cucchiaino di aglio in polvere.
Sbatti le uova in una ciotola abbastanza capiente.
Massaggia il pollo con dell’olio extravergine di oliva.
Passalo poi nell’uovo sbattuto e infine nella panatura: schiacciala bene con le mani per farla aderire alla carne.
Per un risultato ancora più goloso puoi optare anche per la doppia panatura, quindi eventualmente ripeti questi passaggi due volte.
Disponi la carne su una teglia ricoperta di carta forno.
Cuoci il pollo alla paprika affumicata in forno preriscaldato in modalità ventilata a 180°C o statica a 200°C per 45 minuti.
Servilo subito ben caldo.
Pollo alla paprika affumicata – Per concludere
Tips: se ti piacciono le spezie puoi creare tante versioni di questa ricetta con il curry, il garam masala, il tandoori, il ras el hanout, la curcuma… puoi conservare il pollo in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo due giorni.
Ti interessano altre ricette? Prova questa –> POLLO ALLA BIRRA AL FORNO
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
UTILIZZI TELEGRAM? ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI PER NON PERDERE LE NUOVE RICETTE!
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Buon appetito!
Amo il pollo fatto così, brava.
Grazie!
Deve essere buonissimo fatto cosi
Grazie!