I medaglioni di patate ripieni sono un secondo piatto vegetariano davvero irresistibile grazie al goloso ripieno di funghi e mozzarella filante. La cottura in padella dona a questa preparazione una crosticina dorata che rende i medaglioni ancora più buoni.
Per questa ricetta ho deciso di utilizzare diversi tipi di funghi – porcini, champignon e chiodini – ma puoi tranquillamente utilizzarne un solo tipo.
Ma vediamo nel dettaglio ingredienti, dosi e passaggi della ricetta.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni8/10 pezzi
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kgPatate
- 100 gFarina 00
- 1 cucchiainoNoce moscata
- 1 cucchiainoPepe nero
- 100 gMozzarella
- 200 gFunghi (misti)
- 1 spicchioAglio
- q.b.Sale
- Olio di semi di arachide
Preparazione dei medaglioni di patate ripieni
Preparare i medaglioni di patate ripieni è più semplice di quanto si possa pensare.
Per prima cosa cuoci le patate in acqua bollente per circa 40 minuti o fino a che non saranno molto morbide e si infilzeranno facilmente con uno spiedino o una forchetta.
Nel frattempo prepara i funghi: dopo averli puliti eliminando eventuali tracce di terra, tritali con un coltello e cuocili in padella con poco olio e uno spicchio d’aglio per circa 10 minuti.
Una volta cotti, elimina l’aglio, salali e mettili da parte.
Taglia anche la mozzarella a cubetti.
Sbuccia le patate bollite e schiacciale con una forchetta o uno schiacciapatate (in alternativa puoi anche utilizzare un frullatore).
Aggiungi alla purea di patate la farina, un cucchiaino di noce moscata, un cucchiaino di pepe nero e aggiusta di sale.
Amalgama bene tutti gli ingredienti con una spatola o un cucchiaio di legno e ricava dal composto 16/20 polpette.
Forma i medaglioni di patate ripieni: schiaccia una polpetta con le mani formando una sorta di hamburger e metti al centro di essa un cucchiaio di funghi e un cubetto di mozzarella.
Chiudi il medaglione con un’altra polpetta schiacciata e compattalo bene con le mani avendo cura di chiudere bene i bordi.
Continua fino a terminare tutti gli ingredienti.
Cuoci i medaglioni di patate ripieni in padella 2/3 minuti per lato o fino a che non si sarà formata una crosticina dorata.
Medaglioni di patate ripieni – Per concludere
Tips: puoi cuocere i medaglioni anche in forno ventilato a 180°C (o statico a 200°C) per circa 15 minuti. Se sei intollerante al lattosio puoi tranquillamente omettere la mozzarella.
Ti interessano altre ricette? Prova questa —> PATATE RIPIENE
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
UTILIZZI TELEGRAM? ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI PER NON PERDERE LE NUOVE RICETTE!
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Buon appetito!