Le brioche alla panna sono uno di qui lievitati dolci soffici e che restano morbidi per più giorni nonostante siano preparati senza burro e con olio di semi di girasole. Questo grazie all’impasto a base di panna fresca che conferisce a queste brioche la giusta quantità di grassi. Io ho scelto di aromatizzarle con della scorza di limone e di dare una forma a spirale ma come sempre spazio alla fantasia!
Ma vediamo nel dettaglio ingredienti, dosi e passaggi della ricetta.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni10-12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gfarina 00
- 250 g farina Manitoba
- 2uova (taglia media)
- 200 mlpanna fresca liquida
- 100 gzucchero
- 80 golio di semi di girasole
- 1 cucchiainomalto d’orzo (facoltativo)
- 2 glievito di birra secco (o 8-10g fresco)
- 1limone (la scorza)
Preparazione delle brioche alla panna
Inizia la preparazione delle brioche alla panna riscaldando leggermente la panna fino a farla intiepidire (va bene anche ricordarsi di tirarla per tempo fuori dal frigorifero).
Sciogli il lievito nella panna fresca.
Aggiungi anche il malto d’orzo. Questo passaggio è facoltativo ma ti consiglio di non ometterlo, da quando lo uso i miei lievitati risultano nettamente migliori.
Continua la preparazione aggiungendo anche lo zucchero semolato, l’olio di semi, la scorza di un limone non trattato e le uova.
Mescola tutto con il gancio a foglia della planetaria.
Cambia il gancio a foglia con quello a spirale e aggiungi le farine. Mescola a bassa velocità fino ad incordatura e poi a media velocità per circa 5 minuti: la pasta deve risultare liscia e non appiccicosa.
Trasferisci l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata, effettua le pieghe di rinforzo piegano l’impasto a libro e termina pirlando la pasta (dandogli cioè una forma circolare).
Lascia lievitare in una ciotola coperta fino al raddoppio.
Una volta raddoppiato l’impasto trasferisci l’impasto su una spianatoia, stendilo a formare un rettangolo e dividilo in 10-12 porzioni.
Dagli la forma che preferisci, io ho optato per delle spirali ma scegli la tua preferita.
Trasferisci le brioche ben distanziate su una teglia ricoperta di carta forno.
Per un impatto più sostenibile ti consiglio di utilizzare i tappetini in silicone o la carta forno riutilizzabile.
Amazon Basics – Tappetini da forno in silicone, set da 3 pezzi
Amazy Tappetino da forno riutilizzabile antiaderente (Set di 9 fogli)
Lascia lievitare ancora un’ora.
Cuoci le brioche alla panna in forno statico a 180°C per 15-20 minuti o fino a che non avranno un bel colore dorato.
Lascia raffreddare e decora con dello zucchero a velo.
Brioche alla panna per concludere
Tips: un passaggio in più opzionale è quello di spennellare le brioche prima della cottura con un mix di tuorlo d’uovo e latte.
Ti interessano altre ricette? Prova questa! (clicca sull’immagine per aprire la ricetta)
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
UTILIZZI TELEGRAM? ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI PER NON PERDERE LE NUOVE RICETTE!
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Buon appetito!
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.