Oggi ho preparato i crackers ai semi di chia e lino, uno snack da sgranocchiare durante il giorno, perfetto anche per essere utilizzato come tartine o in sostituzione del pane, ideali per arricchire i buffet degli aperitivi o il cestino del pane, sfiziosi e salutari realizzarli è davvero semplice, ti serviranno solo 3 ingredienti e non necessitano di lievitazione, ti basterà mescolare i semi con l’acqua attendere 10-15 minuti, quindi stendere il composto su una leccarda rivestita di carta forno e infornare a 170° per 45 minuti, quando il composto sarà freddo potrai spezzarlo con le mani.
Ricchi di proteine e acidi grassi essenziali omega-3, i semi di lino e chia, come tutti i semi si rivelano dei preziosi alleati per il nostro benessere. Ma non solo: gustosi e piacevolmente fragranti, puoi aggiungerli a insalatone, zuppe, yogurt e pani per creare un mix di sapori e consistenze davvero irresistibile, negli ultimi anni sono sempre più presenti nelle proposte della ristorazione, è bene però precisare che il loro uso a tavola è antichissimo. I semi infatti sono stati grandi protagonisti in passato, quando i frutti della terra erano alla base dell’alimentazione, e non solo in Italia, ma in tutto il mondo; basti pensare al sesamo, utilizzato in Sicilia, in Egitto, in Cina e in Birmania.
scopri la ricetta e preparala insieme a me
non perderti👇🏻

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo15 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per preparare i crackers ai semi di chia e lino ti serviranno
- Energia 413,00 (Kcal)
- Carboidrati 19,51 (g) di cui Zuccheri 1,06 (g)
- Proteine 13,92 (g)
- Grassi 30,73 (g) di cui saturi 1,23 (g)di cui insaturi 12,22 (g)
- Fibre 16,28 (g)
- Sodio 87,59 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 59 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Come preparare i crackers ai semi chia e lino
Per prima cosa versa in una ciotola i semi di chia e quelli di lino, mescola con un cucchiaio, quindi aggiungi l’acqua e tieni da parte per 10-15 minuti, mescola di nuovo e versa il composto su una leccarda rivestita di carta forno e livella la superficie con il dorso di un cucchiaio.



aggiungi il sale in superficie e cuoci nella parte più bassa del forno già caldo a 170° per 45 minuti, trascorso questo tempo estrai la leccarda dal forno e lascia raffreddare, quando il composto sarà freddo potrai spezzare il composto con le mani


i crackers ai semi di chia e lino sono pronti per essere gustati

i crackers ai semi di chia e lino si conservano in un contenitore ermetico o una scatola di latta anche per due settimane
seguimi per altre ricette e curiosità sui miei canali social
http://www.pinterest.it/luiginalaurenzill/
http://www.facebook.com/luiginalaurenzi/
https://youtube.com/@luiginalaurenzi1952
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.