Pubblicità

Pasta con Datterini Gialli

Eccoci ad una nuova ricetta: la Pasta con Datterini Gialli e Basilico fresco! Un primo piatto facile e veloce da preparare, il tempo di cottura delle linguine, in questo caso, ed il pranzo è servito! Sembra lo spot di un programma tv ma è davvero così, a dimostrazione anche la video ricetta con il passo passo è molto breve. Vi mostrerà infatti i passaggi principali per preparare in modo semplice e veloce questo primo di pasta con pomodori gialli che profuma di estate!

Ultimamente ho utilizzato molto il pomodoro datterino giallo per realizzare le mie ricette, dalla Salsa Tzatziki servita con tris di pomodori, alla feta al forno con pomodorini e basilico che ho letteralmente adorato! Ho scoperto che questo pomodorino giallo resta morbido al gusto, ricco di sapore e crea una deliziosa salsa di pomodoro giallo per condimenti semplici come per un piatto di pasta.

Difatti non ho voluto aggiungere altri ingredienti che potessero coprire il suo sapore, ho tritato della cipolla bianca, aggiunto qualche foglia di basilico fresco del mio orto in balcone ed un buon filo di olio extra vergine di oliva. Dirvi che il profumo era spaziale è troppo poco, dovreste provare questa ricetta e poi scrivere nei commenti se vi è piaciuta!!

Qui di seguito vi lascio qualche altra ricetta che ho preparato con i pomodorini gialli e non solo, anche il classico datterino rosso o i pachino. Ogni link è cliccabile e porterà direttamente alla ricetta che avrete scelto di leggere.

Prima di passare alla ricetta della pasta con datterini gialli al profumo di basilico fresco vi ricordo che vi aspetto ogni mattina nel gruppo e nella fan page di Facebook di Le Ricette di Bea con la Ricetta del Giorno! Un appuntamento ormai immancabile delle mie giornate in cucina, scambiarsi il buongiorno, consigli di ricette nuove, richieste e tanti altri contenuti sempre in diretta! Potrete iscrivervi ai profili social presenti nella box sotto la ricetta per poter così seguire Le Ricette di Bea!

pasta con pomodorini gialli
Ricetta Pasta con Datterini Gialli e Basilico fresco
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura12 Minuti
  • Porzioni2Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàEstatePrimavera, Estate
Pubblicità

Ingredienti per Pasta con Datterini Gialli e Basilico

per due porzioni ci serviranno:

160 g linguine (o spaghetti o pasta a vostra scelta, possibilmente pasta lunga)
100 g pomodorini datterini (gialli )
Qualche foglia basilico (fresco)
10 q.b. cipolla bianca (tritata finemente)
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
1 pizzico sale (per l’acqua di cottura della pasta e per condire il sugo di datterini gialli)
1 pizzico pepe
q.b. formaggio (grattugiato, facoltativo se siete intolleranti al lattosio)

Ovviamente questa ricetta della pasta con datterino giallo e basilico fresco è una base di primo piatto, potrete arricchirla con tonno, olive taggiasche o classiche olive verdi o olive nere, aggiungere dei tocchetti di feta greca o di mozzarella. Sperimentate con i vostri gusti e con gli ingredienti a vostra disposizione in frigorifero o in dispensa.

362,59 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 362,59 (Kcal)
  • Carboidrati 69,12 (g) di cui Zuccheri 4,12 (g)
  • Proteine 11,89 (g)
  • Grassi 5,94 (g) di cui saturi 1,03 (g)di cui insaturi 0,87 (g)
  • Fibre 3,09 (g)
  • Sodio 238,45 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 130 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Passaggi della Ricetta Pasta con Datterini Gialli e Basilico fresco

prepariamola insieme

Iniziamo dal mettere a bollire una bella pentola con acqua, la preparazione di questo primo piatto è molto semplice e veloce, giusto il tempo di cottura della pasta! Nel frattempo dedichiamo ai pomodorini gialli, laviamoli sotto il getto di acqua del lavabo e poggiamoci su di un tagliere di legno.

Con un coltello tagliamo a metà tutti i datterini a nostra disposizione e trasferiamoli in un piattino. Tritiamo finemente della cipolla bianca e poniamola in una ciotolina. Versiamo in una padella antiaderente un filo di olio extra vergine di oliva ed aggiungiamo il trito di cipolla per farla rosolare.

Quando la cipolla risulterà ben appassita potremo aggiungere i pomodorini gialli. Prendiamo delle fogliolini di basilico fresco, laviamole velocemente ed aggiungiamo nella padella per insaporire i datterini. Lasciamo cuocere a fiamma medio bassa per qualche minuto mescolando con un cucchiaio di legno.

primo piatto facile e veloce
Ricetta Primo Piatto Estivo Facile e Veloce con Pomodoro Giallo Datterino

Giunta a bollore l’acqua nella pentola andremo a buttar dentro le linguine o il tipo di pasta che più preferite, vi consiglio comunque una pasta lunga che secondo me con questo tipo di condimento si sposa benissimo. Tempo di cottura della pasta indicato sulla confezione meno un minuto, che utilizzeremo per saltare in padella la pasta con i datterini gialli. Nel mio caso erano indicati 11 minuti e quindi 10 minuti di cottura in acqua bollente salata.

Scoliamo la pasta e, senza aver mai spento la fiamma della padella con i pomodorini gialli, andiamo a saltarla. Mantechiamo con il sugo, se riuscite spadellate aiutandovi con il manico della padella come si vede nella video ricetta presente poco sopra la lista degli ingredienti. Siamo quindi pronti per impiattare. Con un mestolo ed una pinza ho creato la classica torretta di pasta e porzionato in due piatti.

Spolveriamo con del formaggio grattugiato e serviamo la pasta con datterini gialli al profumo di basilico. Non mi resta che augurarvi buon appetito e ricordarvi che vi aspetto ogni mattina nel blog con tante ricette facili veloci e buonissime come questa!

pasta con pomodorini gialli
Pochissimi ingredienti per un primo piatto facile e goloso

Se siete intolleranti al lattosio potete tranquillamente evitare di aggiungere il formaggio grattugiato, il sapore di questo primo piatto di pasta con datterini gialli non cambierà assolutamente.

Consigli e Variazioni della Pasta con pomodorini gialli datterini

Vi consiglio di non stracuocere i pomodorini gialli, poi rischiate che la pelle si stacchi dalla polpa. A molte persone infatti la pelle dei pomodori non piace e la lasciano nel piatto. Vi consiglio di utilizzare il basilico fresco per dar maggior risalto a questo piatto, quello essiccato e spezzettato tra le spezie non ha lo stesso sapore e gusto secondo me.

Variazioni possibili: aggiungere altri ingredienti, a vostro gusto e piacere. Ho già anticipato infatti che potrete arricchire con del tonno al naturale, del salmone affumicato, aggiungere anche un’altra varietà di pomodorino. Potete poi scegliere come ingrediente in più della feta greca o altro tipo di formaggio che non rilasci troppa acqua durante la cottura in padella.

“In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione”

Potrete seguire Le Ricette di Bea scegliendo il vostro canale social preferito o tutti quanti qui di seguito 
Canale Telegram
Instagram
Facebook
Youtube

Se volete far crescere il mio blog, potete aiutarmi mettendo cinque stelle qui sotto nella sezione per le recensioni.
Spero che possiate provare le mie ricette ed avere fiducia nel mio lavoro!
 


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

4,7 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *