I finocchi gratinati al forno alla mediterranea invadono con il loro profumo e un nuovo sapore la cucina. Le olive, il pomodoro, i capperi, l’origano fanno di questi finocchi l’accompagnamento ideale per questo gustoso contorno facile e abbastanza veloce da preparare.
Puoi preparare questa ricetta anche in padella, ecco la ricetta per i finocchi alla mediterranea.
Vediamo gli ingredienti per preparare questa ricetta.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2Finocchi
- 1Cipolla (piccola)
- Olive nere
- Capperi sott’olio
- q.b.Pangrattato
- Pomodoro a pezzi
- Origano
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
- Olio extravergine d’oliva
Strumenti
- Teglia
- Cucchiaio
- Pentola
- Carta forno
- Schiumarola
- Coltello
Preparazione
Sbollenta in una pentola con sola acqua per una decina di minuti i finocchi precedentemente puliti dalle parti dure e dalla barbetta e poi tagliati a fette.
Una volta pronti scolali dall’acqua di cottura con l’aiuto di una schiumarola o uno scola pasta e lasciali raffreddare pochi minuti in una ciotola capiente, dopodiché aggiungi la cipolla pulita e tagliata a fette, i pomodori a pezzi (potete scegliere anche di usare una conserva di pelati fatti a pezzi) i capperi sott’olio, (ma puoi optare per quelli sotto sale dissalandoli) le olive nere intere, tagliate a metà o a rondelle, una manciata di origano e generoso pan grattato, un giro abbondante di olio, sale e pepe quanto basta.
Prepara una pirofila con della carta da forno. Per agevolare il lavoro puoi bagnare e strizzare bene la carta da forno e applicarla facilmente alla pirofila così non scivola.
Accendi il forno a 200° C modalità ventilato e riempi la pirofila con il composto appena ottenuto spargendolo uniformemente.
Inforna per circa 15 minuti.
Servite i finocchi gratinati al forno alla mediterranea tiepidi. Che profumo in cucina!