Le polpette di merluzzo sono morbidissime, golose e andranno a ruba. Sono perfette come aperitivo, per un buffet o come secondo di pesce. Anche i più piccini le adoreranno, grazie alla consistenza morbida dentro e dorata fuori. La ricetta è facilissima da fare, come vedrete serviranno pochi e semplici ingredienti. Cuoceremo le polpette di merluzzo in friggitrice ad aria con un solo spruzzo di olio evo; in alternativa potete cuocerle in padella con dell’olio di semi oppure in forno, in questo caso aumentando i tempi di cottura di circa il doppio. Vediamo insieme come fare questa ricetta semplice e golosa.
Guarda anche queste ricette di polpette in friggitrice ad aria:
Il mio nuovo LIBRO di ricette semplici e rapide per ogni occasione
La friggitrice ad aria con Vale
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni9
- Metodo di cotturaFrittura ad aria
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per le polpette
Per la panatura
Strumenti
Passaggi
Per prima cosa mettiamo i filetti di merluzzo in un mixer; aggiungiamo una fetta di pane o mollica a pezzetti piccoli, una grattata di pepe, un pizzico di sale e un filo d’olio extravergine di oliva. Frulliamo per un minuto e trasferiamo il composto in una ciotola. Uniamo quindi un uovo e mescoliamo; infine aggiungiamo un cucchiaio di pangrattato e amalgamiamo il tutto con un cucchiaio, ottenendo un composto omogeneo.
A parte in un piatto versiamo il pangrattato con un pizzico di sale. Formiamo le polpette con le mani e le passiamo nel pangrattato, facendolo aderire bene.
Trasferiamo le polpette di merluzzo in friggitrice ad aria e cuociamo a 200 gradi per 10 minuti, girandole a metà cottura.
Serviamo così al naturale oppure con qualche salsina di accompagnamento. Buon appetito
Consigli per voi
✔ Le polpette di merluzzo si conservano sino a 3 giorni in frigorifero in un contenitore ermetico.
✔ E’ necessario far cuocere le polpette direttamente nel cestello della friggitrice ad aria senza teglie o carta forno: in questo modo cuoceranno grazie all’aria che passa a 360 gradi da sotto a sopra, e che permette una frittura ad aria ideale. Teglie o carta forno in questo caso sarebbero un impedimento in quanto andrebbero a tappare l’aria che circola all’interno della friggitrice ad aria.
✔ Vi consiglio l’utilizzo della retina BBQ da inserire direttamente nel cestello antiaderente della vostra friggitrice ad aria: la retina protegge l’antiaderenza del cestello (che rimarrà come nuovo) e permette al cibo di cuocere uniformemente, facendo passare l’aria a 360 gradi. La trovi su Amazon cliccando qui.
✔ In alternativa, potete utilizzare la carta forno bucherellata, che permette di far passare l’aria da sotto a sopra. La trovate su Amazon cliccando qui: link.
✔ L’olio nebulizzatore che ho usato, si trova in vendita nei supermercati. Io vi consiglio uno di questi perché il loro getto risulta proprio nebulizzante e controllato, oltre che essere davvero ottimo. Ne trovate alcuni cliccando qui. In alternativa, potete acquistare il flacone spray che potete riempire voi stessi con l’olio che preferite. Vi lascio il link di un ottimo nebulizzatore qui.
✔ Per questa ricetta ho usato la friggitrice ad aria COSORI 4.7 che trovate su Amazon qui.
Non perdere l’ultima ricetta dei 👉 medaglioni di patate filanti con prosciutto e formaggio in friggitrice ad aria: golosi e facilissimi da fare.
Seguimi nella mia pagina Instagram per essere sempre aggiornato: 👉 @friggitrice_ad_aria
Prova Amazon Prime: spedizione gratuita e consegna in 24 ore! Iscriviti qui: link.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.