Tagliolini risottati con polpo e pomodorini Un delizioso primo dal sapore di mare, facilissimo e veloce. Amo cucinare, soprattutto se si tratta di condimenti al pesce, risottando la pasta, anziché cuocerla in modo tradizionale, perché il condimento viene assorbito ancora meglio e trovo il risultato molto più gustoso.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kgPolpo (preferibilmente piccoli)
- 10Pomodorini datterini
- 100 gPassata di pomodoro
- 1 mazzettoPrezzemolo
- 1 spicchioAglio
- 1Scalogno
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
Per i tagliolini
- 2Uova
- 200 gFarina
Preparazione
Prima di tutto mettere una pentola con acqua e sale sul fuoco e portarla ad ebollizione.
Pulire i polpi privandoli di occhi, becco ed interiora e tuffarli in acqua bollente.
Farli cuocere fino a cottura e lasciarli raffreddare nella loro stessa acqua di cottura. Una volta raffreddati scolarli, ma conservare l’acqua!
Preparare i tagliolini. Versare la farina sul tagliere di legno; fare un buco nel mezzo per sgusciarvi le uova intere.
Con una forchetta sbattere le uova e incominciare ad amalgamarle alla farina.
Lavorare la pasta per una decina di minuti; se risulta troppo morbida e appiccicosa integrare un po’ di farina. Se, al contrario è troppo dura, aggiungere un po’ di latte tiepido.
Formare una palla, infarinarla, coprirla con un tovagliolo e lasciarla riposare per 10-30 minuti.
Sulla spianatoia leggermente infarinata stendere la pasta con un lungo mattarello, partendo dal centro, fino a raggiungere lo spessore ideale.
Lasciare riposare e poi tagliarla.
Lasciare la sfoglia spessa circa 1,5 mm., arrotolare la sfoglia su matterello e successivamente sfilarlo delicatamente.
Se poi è abbastanza grande tagliarla in due.Tagliare i tagliolini ad uno spessore di circa 3-4 mm.
Aprirli poi sul tagliere.In un’ampia padella tipo wock sistemare un paio di cucchiai di olio extravergine d’oliva, l’aglio e lo scalogno tritato e far andare per pochi minuti.
Unire la passata di pomodoro, metà del prezzemolo tritato, ed i polpi scolati lasciandoli interi se sono piccolini, altrimenti tagliati a tocchetti.
Aggiustare di sale e pepe.
Aggiungere un paio di mestoli di acqua di cottura dei polpi e portare ad ebollizione. Tuffare nel condimento i tagliolini e portarli a cottura continuando ad aggiungere acqua di cottura dei polpi quando la pasta lo richiede.
Indicativamente avendo usato sfoglia fresca sono cotti i circa cinque minuti. Unire i pomodorini pachino tagliati in quattro, l’altra metà del prezzemoli tritato, mescolare ancora per pochi secondi e servire!
Buon appetito! 😉
Favolosi questi tagliolini, grazie!!
Ma prego!!!