Tagliatelle all’uovo con pasta maker dal tagliere e mattarello alla pasta maker il passo è breve 😉
In meno di un’ora si fanno queste tagliatelle all’uovo di giusto spessore adatte per qualsiasi condimento e quando parlo di in meno di un’ora intendo dal momento che tiro fuori la pasta maker, al momento che la ripongo ben lavata e asciugata 😉
Le tagliatelle da noi in Romagna sono una pasta cult, le classiche al ragù sono apprezzate da chiunque, ma ci sono altri classici condimenti in Romagna per le tagliatelle: dal condimento con gli stridoli, a quello alla contadina e tantissimi altri
SPECIALE: Guida alle migliori macchine per la pasta del 2022

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per le Tagliatelle all’uovo con pasta maker
Strumenti
Preparazione delle Tagliatelle all’uovo con pasta maker
Mettere la trafila per tagliatelle nell’apposito spazio.
Battere i tuorli con l’acqua.

Versare la farina nel cestello della pasta macker, chiudere con il coperchio ed avviare in programma pasta.
Cominciare a versare molto lentamente i tuorli con l’acqua attraverso le fessure che si trovano sul coperchio scorrendo lungo le stesse, impiegare circa un minuto per versare tutta l’acqua in questo modo l’impasto verrà perfetto.

La macchina poi si ferma per 10 minuti per far riposare l’impasto che dovrà avre una consistenza granulosa tipo dei piccoli fagioli.
Trascorso il tempo di riposo la macchina ripartirà per cominciare la fase di estrusione della pasta.

Tagliare le tagliatelle man mano che scendono della lunghezza che si preferisce.
Passarle velocemente nella farina di semola e proseguire fino a spegnimento della macchina o esaurimento dell’impasto.
Eccoli qua le tagliatelle all’uovo pronte per essere cotte e condite con tutti i sughi che si preferiscono.
