I Paccheri con zucca e pesce spada sono un primo piatto davvero gustoso a base di pesce e verdure. Se come me adorate sia la pasta che il pesce, questo abbinamento non vi deluderà, anzi sono sicura che riuscirà ad appagare il palato di tutti, portando in tavola un nota di freschezza e di originalità.
Preparare questo primo piatto non è per nulla difficile e non richiede tanto tempo. Oltre ai paccheri, se volete, potete utilizzare altri formati di pasta, come ad esempio le penne, i fusilli o gli spaghetti, meglio quelli grossi o quadrati che tengono meglio la cottura.
A proposito… Seguimi sui miei social, facebook cliccando QUI o su Instagram (QUI) e non perderai nessuna ricetta.
Puoi guardare anche:
Risotto zucca violina e funghi
Tortino di riso con zucca al forno e funghi porcini
Ingredienti per 4 persone
- 400 g di paccheri
- 300 g di pesce spada
- 450 g di zucca
- una manciata di prezzemolo
- 1 spicchio di aglio
- 50 g di burro
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Paccheri con zucca e pesce spada
Preparazione
- Sbucciate la zucca e tagliatela a piccoli cubetti, poi prendete una padella e scioglietevi il burro, quindi unite la zucca lavata e fate cuocere per circa 10 minuti. Unite un mestolo di acqua, aggiustate di sale e pepe, coprite e fate cuocere per altri 10 minuti.
- Lavate il pesce spada e privatelo della pelle, tagliate a cubetti. Prendete un’altra padella e fate imbiondire l’aglio con abbondante olio extravergine di oliva, poi aggiungete il pesce e fatelo rosolare per qualche minuto. Aggiustate di sale e mettete da parte.
- Cuocete i paccheri in abbondante acqua salata e scolatela ben al dente, tenendo da parte 2 mestoli di acqua di cottura.
- Con un minipimer frullate la zucca fino a ridurla in crema e versatela in un wok, aggiungete il pesce spada sminuzzato avendo cura di eliminare lo spicchio d’aglio. Aggiungete i paccheri ed una manciata di prezzemolo tritato. Saltate il tutto aggiungendo l’acqua di cottura se necessario e servite.