La Torta all arancia è veloce da preparare. In poco meno di cinque minuti si inforna! E’ molto profumata e golosa. Ideale per le colazioni in inverno, quando l’arancia la troviamo ovunque essendo il frutto di stagione. Ottima anche per merenda e per ogni volta che vogliamo qualcosa di dolce! E’ senza latticini, perciò anche chi è intollerante al lattosio potrà mangiarla senza problemi.
TORTA ALL ARANCIA
Ingredienti per una tortiera da 24cm
- 300gr di farina00
- 200gr di zucchero semolato
- 200gr di succo di arancia appena spremuto
- 100gr di olio di semi di girasole
- 2 uova
- la scorza di 1 arancia possibilmente biologica
- 1 bustina di lievito per dolci
CON IL BIMBY: Mettere nel boccale lo zucchero e la scorza dell’arancia (senza la parte bianca) e frullare a velocità turbo per 20 secondi (velocità10 per il tm5). Riunire sul fondo del boccale aiutandosi con la spatola. Aggiungere la farina, le uova, il succo d’arancia, l’olio, mescolare 30 secondi velocità 6. Per ultimo unire il lievito e mescolare per 10 secondi velocità 5. Trasferire il composto in una tortiera imburrata e infarinata, o ricoperta da carta forno, e mettere in forno caldo a 180° , statico, per almeno 45 minuti. Controllare con lo stuzzicadenti la cottura. Una volta che la torta all arancia sarà fredda, potete cospargere con zucchero a velo.
SENZA BIMBY: Grattugiare la scorza di un arancia e metterla in un recipiente dove verrà aggiunto lo zucchero, la farina, le uova, il succo d’arancia e l’olio. Amalgamare tutto con una frusta elettrica o un cucchiaio di legno facendo attenzione a non lasciare grumi. Per ultimo mettiamo il lievito e mescoliamo finchè sarà assorbito dall’impasto. Trasferire il composto in una tortiera imburrata e infarinata, o ricoperta da carta forno, e mettere in forno caldo a 180° , statico, per almeno 45 minuti. Controllare con lo stuzzicadenti la cottura. Una volta che la torta all arancia sarà fredda, potete cospargere con zucchero a velo.
POTETE SEGUIRMI SU FACEBOOK CLICCANDO QUI
POTETE SEGUIRMI SU TWITTER CLICCANDO QUI
L ho preparata, è molto profumata e buone. Io ho aggiunto anche gocce di cioccolato
Ciao Antonietta!
Ottima idea quelle delle gocce di cioccolato, la proverò anch’io :)))
Ciao, io ho il Bimby da poco e non sono per nulla pratica. Cosa si usa per impastare la torta? Devo mettere la spatola (o come si chiama) o lascio le lame?
Ciao Monica! La farfalla (si chiama così) si usa solamente per montare la panna o gli albumi per esempio… per gli impasti delle torte non la devi mettere assolutamente. Bastano le lame 😉