Lo spezzatino di vitello con patate e funghi è un secondo piatto ricco e goloso. Ottimo se accompagnato con purè o polenta. La ricetta è molto semplice, e piacerà a tutti. A casa mia lo mangiano anche i più piccoli, che lo vogliono sempre con il purè. Buongustai!
- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 90 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 – 6 Persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
500 g Fesa di vitello (a cubetti)
-
150 g Passata di pomodoro
-
150 g Brodo vegetale
-
150 g Patate novelle
-
150 g Funghi misti
-
50 g Vino bianco secco
-
20 g Olio extravergine d'oliva
-
1 pizzico Sale
-
1 pizzico Pepe
-
1 Carote
-
1 Scalogno
-
1 Sedano
Preparazione
-
Prendere i bocconcini di vitello e togliere la parte grassa in eccesso, se sono troppo grandi tagliarli ad una misura quasi uguale per tutti (così cuoceranno nello stesso tempo). Mettere da parte. Prendere le patate, togliere la buccia e tagliare a cubetti il più possibile grandi uguali.
-
Pulire i funghi, oppure usare anche quelli surgelati. Tagliarli a fette nel senso della lunghezza, e tenere da parte. In una padella antiaderente, e abbastanza capiente, versare l’olio, la carota a cubetti piccoli, il sedato tritato e lo scalogno tritato. Accendere il fuoco e far soffriggere per pochi istanti.
-
Dopo unire i bocconcini di vitello. Farli rosolare per qualche minuto da entrambi i lati. Sfumare con il vino bianco. Unire le patate a cubetti, mescolare un paio di minuti per insaporire poi unire i funghi e la salsa di pomodoro, insieme al brodo. Abbassare leggermente la fiamma e portare a cottura.
-
Coprire con un coperchio la pentola e mescolare spesso finchè sia la carne che le patate risultino cotte. Cuocere a fiamma medio-bassa. Più o meno ci vorrà un ora e mezza. Assaggiare e se serve insaporire con sale e pepe. Una volta cotto spegnere il fuoco.
Note
Lo spezzatino di vitello con patate e funghi si conserva in frigorifero per un massimo di tre giorni.