PAN BRIOCHE DOLCE ALLA PANNA

Il pan brioche dolce alla panna è morbido e goloso. Non è troppo dolce, ed è perfetto da mangiare insieme a marmellata, confetture e creme al cioccolato. Ma è ottimo anche da inzuppare nel latte a colazione, assorbe il latte che è una meraviglia! Facilissimo da preparare è una merenda sana per noi e per i nostri bambini.

pan brioche dolce alla panna
pan brioche dolce alla panna
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo3 Ore
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni1 teglia da ciambella da 24 cm
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti del pan brioche dolce alla panna

Per l’impasto

300 g farina tipo 1 (oppure Manitoba)
200 g farina 00
200 g panna fresca liquida
120 g latte
120 g zucchero
15 g lievito di birra fresco
1 uovo
1 bustina vanillina

Per finire

1 tuorlo
50 g panna fresca liquida
q.b. granella di zucchero (per decorare)

Strumenti

1 Robot da cucina Bimby TM31 – TM5 – TM6
oppure1 Planetaria
Ciotole
Pellicole per alimenti
1 Pennello
1 Teglia da ciambella diametro 24 cm
1 Frusta

Preparazione del pan brioche dolce alla panna

CON IL BIMBY: Mettere nel boccale la panna, il latte, lo zucchero e il lievito, azionare a 37° velocità 2 per 1 minuto. Unire l’uovo, la vanillina, amalgamare a velocità 3 per 15 secondi.

Aggiungere le farine e impastare a spiga per 3 minuti. L’impasto resta morbido e leggermente appiccicoso. Versarlo in una ciotola unta di olio e coprire con pellicola. Fare lievitare almeno per due ore, o fino al raddoppio,

SENZA BIMBY: Versare nella ciotola la panna e il latte, che devono essere a temperatura ambiente, poi lo zucchero e il lievito. Mescolare con la frusta fino a quando lo zucchero e il lievito saranno sciolti. Poi unire l’uovo, la vanillina e amalgamare tutto.

Mettere alla planetaria il gancio per impastare, azionare a bassa velocità e aggiungere poca farina alla volta. Piano, piano aumentare fino ad una velocità media (io velocità 4) e impastare fino a incordatura. Alla fine coprire la ciotola con pellicola e lasciare lievitare per almeno due ore, o fino al raddoppio.

COME FORMARE LA TRECCIA: Trascorso il tempo, spolverare il piano da lavoro con poca farina e versarci sopra l’impasto lievitato. Dividerlo poi in 3 parti più o meno della stessa grandezza. Ora formare tre salsicciotti lunghi circa 50 cm. e iniziare ad intrecciarli tra di loro per formare una treccia.

Prendere la teglia, ungerla con olio e adagiare al suo interno la treccia, unire poi le due estremità. Spennellare la superficie con il tuorlo e la panna mescolati, cospargere con la granella di zucchero e lasciare riposare per mezz’ora, massimo un ora, ricoperto da pellicola trasparente.

Accendere il forno a 170° statico, quando raggiunge la temperatura infornare il pan brioche e cuocere per circa 30-40 minuti, deve risultare dorate. Lasciare poi raffreddare o intiepidire prima di servire.

Note

Il pan brioche può essere aromatizzato anche con scorza di limone o arancia

Possiamo diminuire la quantità di lievito e allungare i tempi di lievitazione.

Si conserva per un paio di giorni in una scatola con chiusura ermetica o sotto una campana di vetro

Si possono congelare da cotte, e poi scaldate in forno o nel forno a microonde, prima di essere servite. Rimangono morbide come appena sfornate!

Potete seguirmi su FACEBOOK cliccando QUI e lasciando il LIKE alla pagina

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da ledolcezzedimammanene

Sono una "pasticciona" sempre con le mani in pasta... Mi diverte cucinare per le persone che amo, e adesso lo posso fare a tempo pieno! La mia passione, l'amore per il cibo e per la cucina mi è stato trasferito dalla mia nonna, che giornalmente preparava pasta fresca e leccornie per tutti. Cucinare e pasticciare mi rilassa... ma non sono sola, con me c'è il mio inseparabile Bimby!!! Un aiuto indispensabile!!! Adesso posso dire grazie nonna... grazie bimby ;) vi lovvo!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.