Pubblicità

INVOLTINI DI VERZA

Questi involtini di verza, o conosciuti anche con il nome di Capù o Nosècc, sono un piatto povero della tradizione bergamasca e bresciana. E’ un piatto che non si trova facilmente nelle trattorie o nei ristoranti, ma è più un piatto casalingo, dove ogni famiglia ha la sua ricetta. Questi involtini sono nati come piatto vegetariano, ma più in là nel tempo si è aggiunta della carne macinata, e c’è anche chi ci mette il cotechino! Diciamo che non esiste una ricetta vera e propria da seguire… ma diverse varianti tra cui scegliere.

involtini di verza
involtini di verza
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni6 involtini
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti degli involtini di verza

400 g carne di suino (macinata)
300 g passata di pomodoro
1 uovo
1 cipolla rossa
q.b. prezzemolo tritato
1 pizzico sale
1 pizzico pepe nero
6 foglie verza
100 g pancetta affumicata (a dadini)
50 g Parmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
q.b. olio extravergine d’oliva

Strumenti

1 Pentola
1 Ciotola
1 Robot da cucina Bimby TM31 – TM5 – TM6
Spago da cucina
1 Padella
Pubblicità

Preparazione degli involtini di verza

Prendere dalla verza le 6 foglie più grandi, devono essere integre e non rotte. Ora sbollentarle in acqua bollente per qualche minuto (1) devono risultare morbide. Scolarle e asciugarle su un panno da cucina (2) avendo cura di tamponarle leggermente senza romperle. Poi incidere le foglie al centro, eliminando la parte più dura (3)

involtini di verza
involtini di verza

Preparare il ripieno, mettere in una ciotola la carne macinata, il prezzemolo tritato, il sale, il pepe, l’uovo e il parmigiano grattugiato. Mescolare con le mani e amalgamare l’impasto. Se usate il Bimby mettete tutto nel boccale e azionate a velocità 4 per 30 secondi (4). Prendere una pallina di impasto e metterla al centro della foglia (5) poi chiudere a pacchetto, in modo da chiuderle completamente. Avvolgere con lo spago da cucina (6).

involtini di verza
involtini di verza

Prepariamo ora il condimento. Pulire e tagliare fine la cipolla e metterla nella padella insieme all’olio (7). Far rosolare per qualche minuto e aggiungere la pancetta a cubetti (8). Cuocere per un paio di minuti poi aggiungere la passata di pomodoro e i fagottini di verza (9).

involtini di verza
involtini di verza
Pubblicità

Salare e pepare, poi coprire con il coperchio e cuocere a fiamma medio-bassa per 30 o 40 minuti, rigirandole a metà cottura. Una volta pronti servirli subito.

Note

Di solito vengono serviti con la polenta

Potete usare della pancetta non affumicata

Si conservano in frigorifero per massimo 1 giorno

Si può usare il cotechino cotto al posto della carne macinata di suino, oppure usare la carne di manzo.

Se non si hanno le verze, si possono usare le biete.

Potete seguirmi su FACEBOOK cliccando QUI e lasciando il LIKE alla pagina

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da ledolcezzedimammanene

Sono una "pasticciona" sempre con le mani in pasta... Mi diverte cucinare per le persone che amo, e adesso lo posso fare a tempo pieno! La mia passione, l'amore per il cibo e per la cucina mi è stato trasferito dalla mia nonna, che giornalmente preparava pasta fresca e leccornie per tutti. Cucinare e pasticciare mi rilassa... ma non sono sola, con me c'è il mio inseparabile Bimby!!! Un aiuto indispensabile!!! Adesso posso dire grazie nonna... grazie bimby ;) vi lovvo!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.