Ecco una ricetta fresca per l’estate, l’ insalata di riso venere con melone e bresaola. Facile e veloce da preparare è un primo piatto (o piatto unico) perfetto per le giornate più calde dell’anno. Delicato e goloso, forse un pò particolare, ma devo ammettere che è veramente buono! Possiamo anche portarlo con noi e mangiarlo ad un pic-nic in montagna o al mare.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
Ingredienti per l’ insalata di riso venere con melone e bresaola
- 150 gRiso nero Venere
- 150 gMelone (peso da pulito)
- 100 gBresaola (sfilacciata)
- 20 gRucola
- q.b.Succo di limone
- 1 pizzicoPepe nero
- 1 pizzicoSale
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Acqua (per cottura del riso)
Strumenti
- Pentola (per cottura riso)
- Bacinella
- Cucchiaio
- Spremiagrumi
- Coltello
Preparazione dell’ insalata di riso venere con melone e bresaola
Per prima cosa prendere il melone e pulirlo. Tagliare a metà nel senso della lunghezza ed eliminare i semini. Rimuovere la buccia e tagliare a cubetti. Mettere poi in una bacinella capiente.
Cuocere il riso venere in abbondante acqua bollente e salata. Una volta cotto scolare e raffreddare sotto l’acqua fredda. Scolare molto bene e poi unire al melone nella bacinella.
Aggiungere la bresaola sfilacciata a mano e la rucola a pezzi. Condire con un filo di olio, il succo di limone, un pizzico di sale e uno di pepe. Mescolare delicatamente e servire.
Pubblicità
NOTE
Si conserva in frigorifero per un massimo di due giorni.
Potete sostituire la bresaola con del prosciutto crudo.
Potete seguirmi su FACEBOOK cliccando QUI e lasciando il LIKE alla pagina