CREMA DI ASPARAGI

La crema di asparagi o chiamata anche pesto di asparagi, è un condimento facile e veloce da preparare. Con questa crema io ci condisco la pasta, il riso, gli gnocchi, lo uso per preparare le lasagne, o semplicemente lo spalmo sul pane e ci preparo delle golose bruschette. Insomma, lo possiamo usare in mille modo diversi.

crema di asparagi
crema di asparagi
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4 porzioni
  • Metodo di cotturaVapore
  • CucinaItaliana

Ingredienti del pesto di asparagi

500 g asparagi
50 g Parmigiano Reggiano DOP
30 g mandorle
30 g olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino aglio (granulare )

Strumenti

1 Robot da cucina Bimby TM31 – TM5 – TM
1 Frullatore tritatutto
Bacinelle
1 Vaporiera per microonde

Preparazione del pesto agli asparagi

Per prima cosa prendiamo gli asparagi ed eliminiamo la parte legnosa (1), poi li laviamo sotto l’acqua corrente. Passiamo alla cottura, prendiamo una vaporiera per microonde (2), versiamo al suo interno l’acqua (3), adagiamo gli asparagi, chiudiamo con il coperchio (4) e cuociamo per 7 minuti selezionando la modalità “cottura a vapore”.

crema di asparagi
crema di asparagi

Oppure possiamo usare il Bimby, mettere nel boccale 500gr di acqua (5) e mettere gli asparagi puliti sul vassoio del Varoma (6). Posizionare il Varoma e cuocere per 20-25 minuti temperatura Varoma velocità 1. Controllare la cottura e se necessario prolungare di qualche minuto. Una volta cotti li tagliamo a pezzi (7) e li teniamo da parte. Ora passiamo alla preparazione della crema. Possiamo usare un frullatore-mixer-tritatutto oppure il Bimby. Mettiamo nel boccale le mandorle (8),

crema di asparagi
crema di asparagi

il parmigiano a pezzi (9), l’aglio granulare (10) e tritiamo per 10 secondi a velocità 10 (11), poi uniamo gli asparagi cotti (12)

crema di asparagi
crema di asparagi

l’olio (13) e frulliamo per 15 secondi a velocità 7 (14). Svuotiamo il boccale aiutandoci con la spatola e mettiamo il pesto in una ciotola (15). Aggiungere un filo di olio e coprire con pellicola trasparente. La nostra crema di asparagi è pronta, possiamo condirci la pasta! (16)

crema di asparagi
crema di asparagi

SENZA BIMBY: Se non si usa il Bimby mettiamo in un frullatore il parmigiano grattugiato, l’aglio e le mandorle. Riduciamo quasi in polvere. Poi uniamo gli asparagi a pezzi, e l’olio. Frullare fino a quando si sarà formata una crema. Una volta cotta la pasta condirla con il pesto.

Note

Al posto dell’aglio granulare possiamo usare uno spicchio di aglio intero, o secondo i vostri gusti potete anche non metterlo

Per conferire più sapore possiamo aggiungere un pizzico di sale e qualche foglia di basilico fresca.

Si conserva per un massimo di due giorni in frigorifero. Meglio però se consumata subito.

In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione

Potete seguirmi su FACEBOOK cliccando QUI e lasciano il LIKE alla pagina

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da ledolcezzedimammanene

Sono una "pasticciona" sempre con le mani in pasta... Mi diverte cucinare per le persone che amo, e adesso lo posso fare a tempo pieno! La mia passione, l'amore per il cibo e per la cucina mi è stato trasferito dalla mia nonna, che giornalmente preparava pasta fresca e leccornie per tutti. Cucinare e pasticciare mi rilassa... ma non sono sola, con me c'è il mio inseparabile Bimby!!! Un aiuto indispensabile!!! Adesso posso dire grazie nonna... grazie bimby ;) vi lovvo!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.