La cheesecake alle fragole cotta in forno è un dolcetto facile da preparare. Siamo in quel periodo dell’anno, in cui si iniziano a vedere sui banchi del fruttivendolo delle bellissime fragole fresche. Quel periodo tra Aprile e Maggio, in cui non fa nemmeno tanto caldo per poter accendere il forno. Ed è proprio in questo momento che possiamo preparare la nostra torta. E’ buonissima, si scioglie in bocca, perciò vi consiglio di salvare la ricetta!
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni16 pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaAmericana
Ingredienti della cheesecake alle fragole
BASE BISCOTTO
PER LA CREMA
TOPPING ALLE FRAGOLE
Strumenti
Preparazione della cheesecake alle fragole
CON BIMBY
LA BASE: Mettere nel boccale il burro a pezzi, la cannella e il miele, sciogliere per 2 minuti a 50 gradi velocità 2. Aggiungere i biscotti al cacao rotti grossolanamente, un pizzico di sale, e frullare per 10 secondi a velocità 7.
Prendere lo stampo a cerniera, foderare la base con carta forno e versare al suo interno i biscotti. Con le mani, o con un cucchiaio, distribuire sulla base e sui bordi il composto, poi mettere in frigorifero.
PER LA CREMA: Nel boccale sporco, mettere il mascarpone, lo zucchero, la panna e l’estratto di vaniglia, mescolare per 20 secondi a velocità 5. Unire le uova, l’amido di mais, mescolare per 20 secondi a velocità 5. Versare il composto sulla base biscotto e infornare a forno caldo, a 160 gradi, statico, per 60 minuti. quando è cotta lasciamola raffreddare bene e poi prepariamo il topping.
SENZA BIMBY
LA BASE: Sciogliere il burro a bagnomaria o nel microonde, e lasciarlo intiepidire. in un frullatore intanto mettere i biscotti spezzettati e frullarli, fino a ridurli in polvere. Versare in una ciotola e unire poi il miele, la cannella, il sale e il burro fuso. Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo,
Prendere lo stampo a cerniera, foderare la base con carta forno e versare al suo interno i biscotti. Con le mani, o con un cucchiaio, distribuire sulla base e sui bordi il composto, poi mettere in frigorifero.
PER LA CREMA: In una ciotola, o nella planetaria, montare le uova insieme allo zucchero per almeno 5 minuti, poi unire l’estratto di vaniglia, la panna, il mascarpone e l’amido di mais setacciato. Mescolare fino ad ottenere una crema omogenea e liscia.
Versare il composto sulla base biscotto e infornare a forno caldo, a 160 gradi, statico, per 60 minuti. quando è cotta lasciamola raffreddare bene e poi prepariamo il topping.
TOPPING ALLE FRAGOLE: In un padellino mettere le fragole tagliate a pezzi (lavate precedentemente), lo zucchero e il succo del limone. Cuocere a fiamma medio-bassa mescolando spesso, fino a quando le fragole inizieranno a disfarsi. Spegnere e lasciare intiepidire.
Versare poi sopra alla cheesecake cercando di ricoprire uniformemente la torta. Mettere poi in frigorifero e lasciarla almeno per 4 ore prima di servirla.
Note
La cheesecake si conserva in frigorifero per massimo 3 giorni, chiusa in un contenitore.
Possiamo usare un altro tipo di topping, che sia al cioccolato o al caramello salato
Al posto delle fragole possiamo usare more o lamponi, o entrambe le cose insieme, unite alle fragole.
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione
Potete seguirmi su FACEBOOK cliccando QUI e lasciano il LIKE alla pagina
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.