I Biscotti al burro sono dolcetti friabili, golosi e molto profumati. Ottimi da servire ad un tè con amiche oppure da mangiare a colazione o merenda. La ricetta è molto facile e veloce da realizzare, e per poter dare loro la forma servirà una sacca da pasticcere. Questa ricetta non è indicata per la spara biscotti, perché rispetto ad una classica frolla montata, questo impasto rimane più consistente e duro.
BISCOTTI AL BURRO facili e veloci
Ingredienti
- 250gr di farina00
- 130gr di burro morbido a temperatura ambiente
- 90gr di zucchero a velo (zucchero semolato se usiamo il Bimby)
- 1 uovo
- semi di 1 bacca di vaniglia oppure 1 vanillina
- scorza di mezzo limone non trattato
- un pizzico di sale
Per prima cosa bisogna tirare fuori dal frigo il burro almeno trenta minuti prima della preparazione. Per realizzare i biscotti al burro possiamo procedere con il Bimby o anche a mano. Vediamo come fare.
CON IL BIMBY: Mettere nel boccale lo zucchero con la scorza del limone e frullare a velocità Turbo per 10 secondi (Per il Tm5 velocità 10 per 10 secondi). Con una spatola pulire le pareti del boccale e spingere lo zucchero aromatizzato al centro. Aggiungere il burro morbido, Velocità 3 per 2 minuti. Unire l’uovo, la vaniglia, Velocità 3 per 30 secondi, poi versare la farina e il pizzico di sale, impastare a Velocità 3 per 1 minuto. L’impasto risulterà molto morbido, non appiccicoso e lavorabile con le mani. Ora svuotare il boccale e riempire una sacca da pasticcere. Prendere una teglia e ricoprire con carta forno, accendere poi il forno a 180 gradi ed iniziare a formare i biscotti al burro. Dare la forma che si vuole, a S, a ferro di cavallo o a Krumiri. Cuocere a 180° statico per 15-20 minuti. Devono colorare leggermente ai bordi. Una volta freddi potete ricoprire i biscotti al burro con del cioccolato fuso se volete renderli più golosi oppure cospargere con zucchero a velo.
SENZA BIMBY: Mettere in una bacinella lo zucchero a velo con la scorza del limone grattugiata e mescolare con una forchetta. Aggiungere il burro morbido e lavorarlo con lo zucchero fino a formare una crema. Unire l’uovo, la vaniglia, poi versare la farina poco alla volta e il pizzico di sale, impastare e amalgamare bene tutti gli ingredienti. L’impasto risulterà molto morbido, non appiccicoso e lavorabile con le mani. Ora svuotare la bacinella e riempire una sacca da pasticcere. Prendere una teglia e ricoprire con carta forno, accendere poi il forno a 180 gradi ed iniziare a formare i biscotti al burro. Dare la forma che si vuole, a S, a ferro di cavallo o a Krumiri. Cuocere a 180° statico per 15-20 minuti. Devono colorare leggermente ai bordi. Una volta freddi potete ricoprire i biscotti al burro con del cioccolato fuso se volete renderli più golosi oppure cospargere con zucchero a velo.
Se non avete una sacca da pasticcere potete formare con le mani delle palline grandi come noci, mettere sulla placca del forno e con un dito schiacciare leggermente formando una fossetta che poi potrete riempire con della marmellata, nutella o lasciare vuota.
I biscotti al burro si conservano al riparo dall’umidità sotto una campana di vetro oppure chiusi in una scatola di latta o in un contenitore con chiusura ermetica.
POTETE SEGUIRMI SU FACEBOOK CLICCANDO QUI
POTETE SEGUIRMI SU TWITTER CLICCANDO QUI