un piatto cremoso e dai sapori speziati per la presenza di soia, zenzero e semi di sesamo,ricco e con i profumi del mare, all’apparenza potrebbe sembrare un piatto difficile e lungo nella preparazione,ma se seguirete i passaggi nell’ordine giusto vedrete che sarà una pietanza che farete spesso e che alla fine risulterà veloce e di facile preparazione,il tempo di cottura più lungo è per la bisque di gamberi,che sarà la vostra prima preparazione

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMedia
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaFusion
Ingredienti
Bisque di gamberi
Crema con formaggio spalmabile
Condimento principale
Pasta
mettete a bollire in un litro di acqua le teste di gamberi,alloro, zenzero, pomodori datterini,un pizzico di sale.lasciate andare per un ora circa dal momento del bollore.
Mettete da parte,ci servirà per la crema con formaggio spalmabile e nella cottura del salmone e gamberi.
per la crema con formaggio mettete in un bicchiere alto mezzo mestolo di bisque di gamberi e il formaggio spalmabile,frullate con un minipimer a immersione fino a ottenere una cremina bella densa.
Mettete a bollire l’acqua della pasta,nel frattempo soffriggete in poco olio di semi di girasole lo zenzero in polvere,l’aglio e lo scalogno tritati finemente.
Aggiungete il salmone tagliato a cubetti e i gamberi(alla quale avrete già tolto le teste per la bisque) anch’essi tagliati ognuno in 2/3 pezzi.saltateli qualche minuto e sfumate con la salsa di soia,a questo punto aggiungete la bisque che avevate lasciato da parte e alla quale avete tolto mezzo mestolo per la crema di formaggio,fate andare un minuto e spegnete.
Scolate la pasta tre minuti prima del tempo di cottura e finitela nel condimento di salmone e gamberi,se dovesse servire aggiungete acqua di cottura.unite ora la crema di formaggio e spegnete la fiamma,saltate a fuoco spento.
Impiattate spolverando di semi di sesamo