Crocchette filanti di riso con piselli

Crocchette filanti di riso con piselli, deliziosi bocconcini con una crosticina croccante e dentro morbidi e filanti, ideali da servire come secondo piatto o come uno sfizioso apericena. queste crocchette le potete preparare se vi avanza del riso bollito oppure del sugo con piselli, con l’aggiunta di pochi ingredienti e un cubetto di formaggio filante sono irresistibili, per i piccoli monelli di casa ma anche per quelli più cresciuti. Potete friggere oppure cuocere in forno per una versione più leggera ma sempre saporita.

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

200 g riso bollito
1 uovo
100 g pisellini
polpa di pomodoro
1 cipolla bianca
1 rametto timo
1 pizzico noce moscata
30 g parmigiano
olio extravergine d’oliva
formaggio (tipo galbanino)
sale
q.b. pangrattato
olio di semi di girasole
**********
tutti gli ingredienti certificati senza glutine

Strumenti

1 Pentola
1 Casseruola
1 Padella
1 Pinzette
Carta assorbente
1 Colino
1 Ciotola
1 Cucchiaio
1 Piatto

Passaggi

Fare bollire il riso in acqua salata con cottura al dente scolare e lasciare raffreddare.

In una casseruola fare scaldare leggermente un cucchiaio di olio, poi unire la cipolla sminuzzata e fare imbiondire, aggiungere i piselli (se utilizzate quelli surgelati, non fateli scongelare prima) e cuocere per 5 minuti continuando sempre a mescolare.

Infine unire anche la polpa di pomodoro, coprire con un coperchio e lasciare cuocere per 10 minuti a cottura quasi ultimata aggiungere il sale, le foglioline di timo e un pizzico di noce moscata lasciare insaporire e spegnete la fiamma.

In una ciotola condire il riso con il sugo di piselli, unire l’uovo il parmigiano e amalgamare, aggiungere il pangrattato fino ad ottenere una consistenza compatta ma umida, con le mani bagnate prelevare un po’ di composto e realizzare le polpette, all’interno di ognuna mettere un cubetto fi formaggio formare delle della palline grandi circa come una noce. Passare nel pangrattato,

Friggere le crocchette in olio bollente facendole dorare da tutti i lati, sgocciolare l’olio in eccesso e sistemare qualche minuto su carta assorbente, se preferite la cottura in forno adagiare le crocchette nella leccarda del forno foderata con carta da forno, irrorate di olio ed infornate in forno caldo fino a quando non risultano dorate e croccanti;

Servire le vostre crocchette filanti di riso con piselli ancora calde,

Se ti fa piacere puoi seguire la monella anche  sulla pagina  facebook quì

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *