Torta di mele senza glutine, la più classica delle torte, semplicissima e veloce da preparare con pochi ingredienti, ci sono molte versioni questa è quella classica della nonna naturalmente nella versione sglutinata .delicata ,soffice e profumata, sia gustata da sola o accompagnata con un po’ di gelato morbido alla vaniglia oppure per farci più male ,con della panna montata con un pizzico di cannella….da provare!!!!!
Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Sbucciare le mele e tagliare a spicchi sottili cospargerle di succo di limone e zucchero. Montare le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere il burro fuso, unire poi le farine setacciate, la vanillina un pizzico di sale, la buccia di limone grattugiata, l’aroma di rum, amalgamare ,infine sciogliere il lievito nel latte mescolare all’impasto.
Foderare uno stampo di 22 cm con carta da forno oppure imburrare e infarinare, versare il composto .livellare, coprire con gli spicchi di mela a raggiera spolverare con zucchero semolato.
Infornare in forno caldo a 170 ° per circa trenta minuti ,deve risultare dorata in superficie. Sfornare lasciare raffreddare su una grata per dolci.
Spolverare con zucchero a velo vanigliato, la vostra torta di mele senza glutine è pronta per essere servita.
Conservate la torta di mele a temperatura ambiente, sotto una campana di vetro, per 2-3 giorni al massimo.
Se ti fa piacere puoi seguire la monella anche sulla pagina facebook quì