Di una bontà pazzesca e golosissima la TORTA SOFFICE ALLA PANNA MONTATA E FRAGOLE, un dolce primaverile morbido e facile da fare. Adoro la torta con la panna nell’impasto, viene sofficissima, umida che si scioglie in bocca, ho aggiunto stavolta anche tante fragole a pezzetti nell’impasto, il risultato è per una torta alle fragole soffice, profumata e buonissima! La torta soffice alla panna montata e fragole la prepari per la merenda o la colazione, piacerà a tutta la famiglia, buonissima da mangiare così o con sopra tanto zucchero a velo, per i più golosi da servire con una pallina di gelato o un ciuffetto di panna montata. Puoi usare panna fresca da montare o panna vegetale, come preferisci, importante è montare la panna ben soda e unirla all’impasto senza smontarla, per avere una pastella gonfia e spumosa. Puoi aromatizzare l’impasto della torta panna e fragole con scorza di limone, arancia, vaniglia, io ho messo quest’ultima. La torta morbida alle fragole e panna è facile da fare, seguimi subito nella ricetta che la prepariamo insieme.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzionistampo 22 cm
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Passaggi
Inizia con il montare la panna, mi raccomando deve essere fredda di frigo, se usi panna vegetale deve essere stata in frigo per almeno 12 ore. Io ho usato una ciotola di acciaio per montare la panna, una volta montata per bene mettila in frigo.
In una ciotola metti le uova con lo zucchero, monta con le fruste elettriche fino ad avere un bel composto gonfio, aggiungi l’estratto di vaniglia e l’olio, mescola per bene con le fruste.
Ora versa dentro la farina setacciata con il lievito, poca per volta, mescola per bene con un cucchiaio o una frusta fino ad avere un impasto cremoso senza grumi.
Riprendi la panna montata dal frigo e aggiungila all’impasto, procedi con movimenti leggeri dal basso verso l’alto così la panna evita di smontarsi, devi avere un bell’impasto gonfio.
Versa l’impasto rivestito all’interno da carta da forno, metti sopra le fragole tagliate a dadini ben sparse su tutta la superficie, inforna subito in forno statico preriscaldato a 180° per circa 45-50 minuti. I tempi di cottura possono variare un poco da forno a forno.
Una volta cotta la torta, vale la prova stecchino, lasciala fredda nel suo stampo, al momento di servirla coprila a piacere con abbondate zucchero a velo.
… i consigli di Vane
La torta alla panna montata e fragole una volta cotta si conserva per 3 giorni, meglio in frigo e sotto ad una campana per dolci.
Puoi sostituire le fragole con altra frutta di stagione, more, mirtilli, mele, pere, ciliegie.
La panna, come ti ho detto anche sopra, può essere quella vegetale o panna fresca.
Se provi la ricetta fammi sapere e non perdere LE NUOVE RICETTE
SEGUIMI ANCHE SULLA PAGINE SOCIAL OGNI GIORNO TANTE RICETTE E NOVITA’
PAGINA FACEBOOK
INSTAGRAM
CANALE YOUTUBE
PINTEREST
Dosi variate per porzioni