Uno dei piatti che amo di più è la RATATOUILLE DI VERDURE IN PADELLA una ricetta facile e veloce per il contorno ricco e gustoso perfetto per accompagnare tutti i tuoi secondi piatti, e non solo. Ogni volta che la preparo mi viene in mente il simpatico topino Remy del film Disney, un piccolo e simpatico cuoco. Colorata e gustosa, la ratatouille di zucchine peperoni e melanzane, l’ho preparata così, semplice semplice, con le verdure che avevo in frigo e ci ho accompagnato una bella fettina di carne cotta ai ferri. La ratatouille è una ricetta della cucina provenzale a base di verdure stufate, queste vengono tagliate a dadini e cotte con aromi e olio extravergine di oliva. Un piatto che conquisterà tutti per il suo colore e sapore buonissimo! Si possono aggiungere le verdure che si vogliono e si può cuocere in forno o in padella. Io ho cucinato le verdure in padella, che buone, ho usato zucchine, peperoni e melanzane. Seguimi nella ricetta che oggi prepariamo insieme questo contorno di verdure delizioso!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1peperone rosso
- 1peperone giallo
- 1melanzana
- 3zucchine
- q.b.pepe
- q.b.timo
- q.b.basilico
- q.b.origano secco
- 30 golio extravergine d’oliva
Preparazione
Inizia con il lavare tutte le verdure e tagliale in cubetti.
In una padella metti l’olio con le verdure, gli aromi, mescola con un due cucchiai il tutto.
Cuoci le verdure su fiamma media mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio, aggiungi il pepe e il sale a metà cottura.
Pubblicità Cuoci le verdure fino ad averle morbide, termina con una spolverata di origano, timo e basilico a pezzettini. La ratatouille è pronta da servire a tavola, veloce e buonissima!
… i consigli di Vane
La ratatouille di verdure la puoi preparare anche in forno, metti tutte le verdure in una pirofila con olio, aromi e sale e cuoci a 200° per circa 25-30 minuti.
La ratatouille si conserva per 2 giorni in frigo in un contenitore ermetico.
Puoi aggiungere pomodori, cipollotti, carote.
Con queste verdure cucinate così puoi anche condire la pasta o preparare una gustosa frittata.
Se provi la ricetta fammi sapere e non perdere LE NUOVE RICETTE e CONSIGLI FAI DA TE metti LIKE e seguimi anche su
PAGINA FACEBOOK
INSTAGRAM
CANALE YOUTUBE
PINTEREST
TORNA ALLA HOME
buonissima, ma io preferisco prepararla al forno