IMPASTO ROSTICCERIA SICILIANA con Bimby e senza, una ricetta base facilissima per preparare buonissime ricette siciliane come cartocci, rollò, pizzette e tante altre bontà! Un impasto brioche semi dolce, perfetto per realizzare ricette salate ma anche dolci. Io l’ho sperimentato qualche giorno fa per preparare pizzette e rollò, mamma mia che bontà! Famosissima in tutto il mondo al rosticceria siciliana, con questo impasto puoi fare tantissime che stupiranno a tavola tutti i tuoi ospiti. Quando penso alla rosticceria siciliana mi vengono subito in mente i profumi e sapori che ho sentito in Sicilia qualche anno fa, durante le vacanze estive. Prelibatezze realizzate con pasta brioche e farcite con tanti ingredienti deliziosi! Seguimi che ti mostro la ricetta per fare in casa l’impasto rosticceria siciliana con Bimby e senza.
********************************************************
NON PERDERE LE MIE RICETTE DIRETTAMENTE ANCHE SU MESSANGER CLICCA QUI!
********************************************************
IMPASTO ROSTICCERIA SICILIANA
con Bimby e senza

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 700-750 g impasto
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
350 g Farina Manitoba
-
250 g Farina 00
-
300 g Acqua
-
25 g Lievito di birra fresco
-
60 g Strutto
-
10 g Sale
-
40 g Zucchero
Preparazione
Rosticceria siciliana ricetta con il Bimby
-
Per preparare l’impasto rosticceria siciliano con il Bimby, metti nel boccale l’acqua, lo zucchero, il lievito e lo strutto, imposta 1 minuto e mezzo, 37°, velocità 2.
-
Aggiungi le due farine ed il sale, imposta 2 minuti velocità spiga.
-
Prendi l’impasto e sul tavolo infarinato piegalo più volte su se stesso.
Forma una bella palla e mettilo in una ciotola coperto con pellicola e panno.
-
Lascialo lievitare per 3 ore circa.
-
Passato il tempo di riposo puoi procedere nel realizzare tutte le ricette di rosticceria siciliana che vuoi, come i rollò con wurstel o delle pizzette siciliane.
Impasto rosticceria siciliana procedimento tradizionale
-
Per preparare l’impasto per la rosticceria siciliana inizia nello scaldare a temperatura ambiente 100 g di acqua.
-
Scioglici il lievito aggiungendo lo zucchero.
-
In una ciotola lavora le due farine mescolate con con lo strutto e i restanti 200 g di acqua.
Lavora con una cucchiaio di legno.
-
Versa a filo l’acqua con il lievito sciolto nella farina con lo strutto, impasta il tutto.
-
Impasta prima nella ciotola, poi trasferisci l’impasto sul tavolo e lavora il tutto per 5-10 minuti piegando l’impasto più volte su se stesso.
-
Una volta ottenuto un impasto morbido ed elastico, mettilo a lievitare per 2-3 ore in una ciotola coperto con pellicola e panno.
-
Una volta lievitato puoi realizzare tante buonissime ricette come i rollò con wurstel o le pizzette siciliane.
-
Non perdere LE NUOVE RICETTE e CONSIGLI FAI DA TE metti LIKE e seguimi anche su
… i consigli di Vane
Se non consumi l’impasto tutto insieme in una giornata, puoi conservalo per due giorni in frigo, basterà metterlo in un contenitore ermetico.