CIAMBELLA ALLA PANNA SOFFICISSIMA

Un dolce magnifico la CIAMBELLA ALLA PANNA, una torta alta, sofficissima, profumata alla vaniglia e meravigliosa per la colazione e la merenda! Una torta con panna montata nell’impasto che la rende unica per morbidezza e sapore! Al morso si scioglie in bocca ed è fantastica da preparare per la merenda e per la colazione. Da gustare così nella sua semplicità, o farcita da marmellata o Nutella, è il dolce perfetto per stupire tutti! L’ho preparata l’altro giorno, avevo una confezione di panna fresca da montare in scadenza, il tempo fuori era brutto e avevamo a casa tutti voglia di dolce! E che non lo accendi il forno per preparare una bella torta?! Ho reso la ciambella alla panna ancora più buona aggiungendo nell’impasto la vaniglia, ho usato la bacca di vaniglia che ha reso la torta ancora più buona! Buonissima da gustare così, ma anche da farcire a piacere prima di infornarla ma anche una volta cotta. Io l’ho trovata fantastica nella sua semplicità, è un ciambellone morbidissimo dal sapore ricco e goloso. Pronta a cucinare con me la ciambella alla panna alta soffice e profumata? Seguimi nella ricetta!

********************************************************
SE VUOI RICEVERE LE MIE RICETTE ANCHE SU MESSANGER CLICCA QUI!
********************************************************

CIAMBELLA ALLA PANNA SOFFICISSIMA

ciambella alla panna
  • Preparazione: 10 Minuti
  • Cottura: 40 Minuti
  • Difficoltà: Molto facile
  • Porzioni: stampo a ciambella 24 cm diametro
  • Costo: Molto economico

Ingredienti

  • 3 Uova
  • 160 g Zucchero
  • 120 ml Olio di semi di girasole
  • 250 ml panna da montare
  • 1 Baccello di vaniglia
  • 50 g Frumina
  • 250 g Farina 00
  • 1 bustina Lievito in polvere per dolci

Preparazione

  1. Per preparare la ciambella alla panna inizia nel separare le uova in tuorli e albumi.

  2. In una ciotola metti i tuorli con metà zucchero e monta il tutto con le fruste elettriche fino ad avere composto gonfio e spumoso.

    Incidi la bacca di vaniglia, prendi i semini e aggiungili nel composto.

  3. Monta con le fruste elettriche pulite, gli albumi a neve ferma, a metà montatura aggiungi il restante zucchero e continua a montare.

  4. Versa nel composto tuorli e zucchero l’olio a filo a lavora il tutto con le fruste elettriche.

  5. Unisci ai tuorli gli albumi, procedi con movimenti leggeri dall’alto verso il basso.

  6. Aggiungi le due farine setacciate con il lievito. Attenzione a non smontare il composto.

  7. Monta la panna e aggiungila all’impasto, attenzione a non smontarla! Anche qui procedi con movimenti leggeri dall’alto verso il basso.

  8. Una volta che l’impasto è omogeneo, lo versi in uno stampo per ciambellone imburrato ed infarinato.

  9. Inforna in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40-50 minuti.

    Lascia pii freddare la torta nel suo stampo e al momento di servirla coprila con abbondante zucchero a velo, troppo buona!

… i consigli di Vane

Puoi aromatizzare la torta anche con la scorza di limone o arancia.

Puoi aggiungere gocce di cioccolato per rendere la ciambella ancora più golosa.

Una volta fatta, la ciambella alla panna si conserva per una settimana, importante coprirla.

3,6 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.