Pasta reale o pasta di mandorle è una preparazione dolciaria costituita da farina di mandorle tritate, si ottiene un composto con il quale si realizzano dolci tipici della cucina tradizionale siciliana, pugliese, sarda e salentina. In Sicilia la pasta reale o pasta di mandorle è molto utilizzata per realizzare dolci tradizionali, dai “dolci dei morti” come la frutta martonara , alle paste di mandorle, la cassata siciliana, le pecorelle del periodo pasquale e altro… Di seguito vi racconto due modi per prepararla, la differenza da nel gusto personale, quindi bisogna provarle entrambe 😉
PASTA REALE O PASTA DI MANDORLE
Ingredienti per la preparazione a caldo:
- 1 kg di farina di mandorle
- 1 kg di zucchero
- 250 ml acqua
- una bustina di vanillina
Ingredienti per la preparazione a freddo:
- 1 kg farina di mandorle
- 1 kg zucchero a velo
- 150 gr glucosio
- 10 gocce di essenza di mandorle
- 100 ml acqua
Per la preparazione a caldo: fare sciogliere lo zucchero nell’acqua a fuoco lento, appena inizia a bollire spegnere il fuoco e aggiungere la farina di mandole e la vanillina, amalgamare con cura il composto che dovrà avere una consistenza liscia e morbida e si staccherà dalle pareri del tegame. Bagnare con l’acqua la base di legno o marmo e versarvi il composto ottenuto, lasciare intiepidire e lavorare qualche minuto per renderlo più liscio ed omogeneo.
Per la preparazione a freddo: in una zuppiera capiente versare la farina di mandorle, lo zucchero a velo precedentemente setacciato e mescolare bene, aggiungere il glucosio, l’essenza di mandorle diluita in una parte d’acqua già minuta e la restante acqua. Amalgamare bene tutti gli ingredienti, con le mani, continuare ad impastare su un piano fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Lasciare riposare 10 minuti.
Una volta preparato il composto, procedere per la realizzazione dei dolci prescelti.