PANE INTEGRALE AI 5 CEREALI E RISO VENERE,è un pane rustico, ricco di fibre e sostanzioso. Viene realizzato con farina integrale ai 5 cereali e riso Venere acqua, lievito e un pizzico di sale. Pochi passaggi, una lunga lievitazione per ottenere un pane eccezionale morbido con una crosta croccante e profumata. Una ricetta molto semplice, perfetta per chi vuole preparare il pane fatto in casa senza avere troppa esperienza con gli impasti.È un pane senza impasto, o meglio ha un impasto ad alta idratazione, che si prepara mescolando gli ingredienti insieme in una ciotola con un cucchiaio. Una volta preparato l’impasto va lasciato a riposare in frigorifero per un giorno intero.E prima di infornare basta fare un giro di pieghe e va in forno.
Ma ora andiamo in cucina e vi mostro come preparare il PANE INTEGRALE AI 5 CEREALI E RISO VENERE

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo1 Giorno
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gfarina integrale
- 100 griso nero Venere
- 450 gacqua
- 8 gsale fino
- 200 gacqua (per la cottura del riso)
- 4 glievito di birra fresco
- 5 mlolio extravergine d’oliva
PANE INTEGRALE AI 5 CEREALI E RISO VENERE
Iniziamo a preparare il pane integrale aI 5 cereal: versate il riso in una pentola e coprite con i 200 ml di acqua e fate cuocere finchè l’acqua viene tutta assorbita dal riso.
Spegnete e lasciate reffredare.
Versate la farina un una ciotola capiente aggiungete il lievito di birra e metà acqua.Iniziate ad impastare con un cucchiaio.
Ora aggiungete il riso cotto e freddo,e il sale continuate a impastare per qualche minuto.
Coprite e lasciate lievitare per 3 ora.
Versate l’impasto sulla spianatoia e lavoratelo ancora per 5 minuti,formate per tre volte le pieghe a libro.
Versate in un contenitore con coperchio un filo di olio e trasferite l’impasto coprite con il coperchio e lasciatelo riposare per 24 ore in frigo.
Pubblicità Dopo il riposo di 24 ore riprendete l’impasto dal frigo e lasciatelo ambientare in un luogo tiepido per due ore circa.
Dopo due ore date una forma a filocino o a pagnotta copritelo e lasciatelo riposare nuovamente per 30-40 minuti.
Infornate in forno gia caldo a 240 gradi per 15 minuti e poi proseguite la cottura a 180 gradi per 35-45 minuti.
Se possedete la pietra forno refrattaria fatela scaldare per 30 minuti prima di infornare il pane.
Il mio pane integrale ai cereali e stato cotto su pietra refrattaria
Pubblicità
I Consigli di Marge
Adoro il riso Venere e una volta cotto e unito nell’impasto dona al pane un gusto particolare e un profumo avvolgente.