Oggi vi propongo pasta e fave alla calabrese, un primo piatto che si fa spesso a casa mia, me lo preparava spesso anche mia madre quando uscivano le prime fave. È un piatto della mia infanzia e voglio proporvi questa ricetta. Buona cucina a tutti!

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 1 Ora
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 3 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
250 g Ditali rigati
-
500 g Fave fresche (Già sbucciate)
-
90 g Pancetta dolce
-
q.b. Aglio
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
2 cucchiaini Paprika dolce
-
q.b. Sale
Preparazione
-
Per la preparazione della pasta e fave alla calabrese, si procede pulendo le fave, ne servono per la ricetta 500 gr già pulite. In una pentola si fa rosolare con poco olio extravergine d’oliva la pancetta a cubetti e un po di aglio tritato, quando sarà ben rosolata si aggiungono due cucchiaini di paprika calabrese, chiamato anche pepe rosso, potete sostituirla con della classica paprika. Attenzione a non far bruciare la paprika, altrimenti diventerà amara. Si aggiunge dell’acqua bollente o del brodo.
-
Una volta che l’acqua torna a bollore si aggiungono le fave e si lasciano cuocere lentamente fino a quando saranno tenere. Si regola di sale.
-
Una volta che saranno cotte le fave, in una pentola a parte si cuoce la pasta, ho utilizzato dei ditali rigati. Le fave le ho lasciate più brodose a gusto mio, potete anche farle più asciutte.
Una volta cotta la pasta si condisce con le fave. Si può aggiungere del finocchietto per dare un tocco in più.
-
Ecco la pasta e fave alla calabrese è pronta.
Seguimi su Facebook sulla mia Fanpage, oppure su Instagram, o Telegram. Se ti va di condividere i tuoi piatti ti aspetto sul mio gruppo Le ricette della cucina di mamma Mary.
Note
Potete utilizzare per preparare il piatto anche le fave surgelate, e come tipo di pasta anche la pasta mista, ditali o spaghetti spezzati.