La cheesecake ai nergi è un dolce fresco e facile da realizzare. Il nergi è un nuovo piccolo frutto dalla buccia commestibile. Questo piccolo frutto è ricco di vitamina C, fibre e sali minerali.
Questi piccoli frutti sono anche chiamati babykiwi in quanto sono dei kiwi in miniatura ma con la buccia commestibile che li rende più pratici e ci permette di assumere al meglio tutte le vitamine dal momento che la maggior parte si trovano sotto la buccia.
Cheesecake ai nergi
250 yogurt greco alla vaniglia
200 gr di mascarpone
40 gr zucchero a velo
130 gr di burro
250 gr di biscotti secchi
1 confezione di nergi
1 barattolo di crema alle nocciole
Per prima cosa tritare i biscotti secchi nel mixer.
Sciogliere il burro e amalgamarlo ai biscotti tritati.
Riempire il fondo di una teglia apribile de livellare bene.
Far riposare la base in frigo per 20-30 minuti
Mentre la base riposa in frigo preparare la farcia. Mescolare lo yogurt insieme al mascarpone e allo zucchero.
Lavare i nergi e tagliarli a metà.
Spalmare uno strato di crema di nocciole sulla base di biscotto.
Versare la crema al mascarpone sulla crema di nocciole, livellare bene e decorare con i nergi.
Mettere la cheesecake ai nergi in frigo per almeno 3/4 ore.
Buon appetito.
Visita anche la mia PAGINA e lasciami un commento, raccontami la tua dieta e dammi dei suggerimenti. Segui sui social#imenudikaty
Mai assaggiati i nergi! E mi sa che non li ho nemmeno mai visti! Che aspetto la tua torta!
Una idea golosa e un ingrediente che non ho mai assaggiato…direi che…la proverò subito! Grazie ^_^
Sono curiosa di assaggiarli, proprio ieri li ho visto al supermercato! Quasi quasi ci rifaccio un salto per acquistarli!!
che bellissima ricetta. ti dico come viene
Una ricetta fantastica, I Nergi stanno impazzando n questo periodo.
I nergi hanno lo stesso sapore dei kiwi? Vorrei provarli con questa ricetta
Si il gusto è molto simile a quello dei kiwi, forse un po’ più dolce 🙂
I nergi mi incuriosiscono molto, hanno lo stesso sapore dei kiwi? Vorrei provarli con questa ricetta
Ma che particolare questa ricetta, non conoscevo ancora questo frutto, appena lo trovo provo la tua ricetta!
Anch’io ho avuto i nergi e sono stati apprezzatissimi a casa!anche la tua ricetta è da fare!
complimenti… bellissima ricetta!!!!
Sono curiosa di assaggiarli questi nergi 🙂 Sembra squisita la tua cheesecake!
Mmh! Buonissima ☺
molto invitante bravissima:-)
WOW! Una ricetta davvero interessante, voglio assolutamente provarla e utilizzare questo frutto 😀 Grazie.
Complimenti ! Unica
Splendida ricetta! Non ho mai assaggiato i baby kiwi. Devo provarli!
Mi hai fatto venire l’acquolina in bocca con questa tua ricetta. Grazie mille. prendo spunto da te per fare bella figura con i miei ospiti.
Grazie sei gentilissima