Ciambellone alle nocciole, come sempre penso alla pausa con i miei colleghi, cosi ecco che nasce questo dolcetto, goloso, profumato, bello da presentare, ma vi lascio altre idee
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Ciambellone alle nocciole, per questo dolcetto vi occorreranno pochissimi minuti, pronti? Via…..Prendiamo una terrina, ci mettiamole uova con lo zucchero e la scorza di arancia, ed iniziamo a montare, ottenendo cosi un composto spumoso.
Aggiungiamo poi la farina di nocciole, ,mescoliamo ed aggiungiamo la rifina setacciata con il lievito, versando a filo il latte. Una volta mescolato, aggiungiamo l’ olio, ed infine le crema di nocciole, questa ha anche la granella.
Quando avremo ottenuto un composto liscio ed omogeneo, prendiamo uno stampo, io ne ho scelto uno in silicone, versiamo il tutto ed inforniamo, a 180 gradi, naturalmente forno già caldo, per circa 40 minuti. Una volta cotta, la lasciamo raffreddare. decoriamo con la crema di nocciole, che dire una vera bontà.
Ciambellone alle nocciole, pronto per essere gustato con una buonissima tazza di caffè’ fumante. Se ti piacciono le mie ricette passa dalla mia paginetta FB per un mi piace, e magari prova le mie ricettine ti aspetto
In cucina con Frollina ti lascio un altra ricettina PAGNOTTA PICCANTE SOFFICISSIMA
CURIOSITA’: la nocciola e’ meravigliosa, e non lo sappiamo da adesso, pensate che nell’Antica Grecia e nell’Antica Roma un ramo di nocciolo era considerato un regalo bene augurante. E’ molo versatole, perche’ con le foglie è possibile fare delle tisane, i gusci possono essere utilizzati per riscaldare gli ambienti, ad esempio come combustibili per stufe, oppure messi in appositi cuscini per ovviare ai piccoli problemi dovuti al freddo. Insomma la nocciola è un frutto ricco di proprietà, fa bene ed e’ buonissimo!