Gnocchi di zucca con pancetta, un primo super gustoso, facile, e bello da presentare, per fare una bella figura con i nostri commensali. Per questa ricetta ho utilizzato una zucca made in Maremma, super gustosa, ma vi lascio altre idee
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura3 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per gli gnocchi
Per il condimento
Strumenti
Passaggi
Gnocchi di zucca con pancetta, per questa ricetta, iniziamo dalla zucca, io l’ ho cotta in forno , cosi intera, ed una volta cotta , l’ ho sbucciata, ho tolto i semi e messa da parte. In questo modo resteranno tutte le proprietà organolettiche, e tanto gusto.
Versiamo la farina su un piano di lavoro, facciamo un buco al centro, mettiamo la polpa di zucca, l’ uovo, il sale, il pepe ed il formaggio, ed iniziamo ad impastare. Un consiglio mettete poca farina per volta, per evitare che l’ impasto diventi troppo duro.
Quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati e avremo ottenuto un panetto liscio, possiamo iniziare a fare gli gnocchi. Quindi prendiamo un pezzetto di impasto, formiamo un filoncino e tagliamo gli gnocchi della grandezza desiderata, li adagiamo su un vassoio, e passiamo al condimento.
In una padella mettiamo l’ olio, l’ aglio e lasciamo soffriggere, aggiungiamo la pancetta tagliata a striscioline, (ne ho lasciate alcune intere, per servirle croccanti), dopo qualche minuto, sfumiamo con il vim, ed una volta evaporato, aggiungiamo la panna, ed aggiustiamo di sale e di pepe.
Portiamo l’ acqua ad ebollizione, buttiamo gli gnocchi e quando saranno a galla due. initio ed eccoli pronti, li lasciamo saltare nel sugo ed ecco un primo meraviglioso, pronto, gli Gnocchi di zucca con pancetta sono una vera delizia, io ve li consiglio. Per la tavola ho utilizzato le posate di Stilcasanet
Se ti piacciono le mie ricette passa dalla mia paginetta FB per un mi piace, e magari prova le mie ricettine ti aspetto
In cucina con Frollina ti lascio una PAGNOTTA ALLE OLIVE PICCANTE