I Trancetti alla zucca sono dei rustici di panbrioche, a cui avete dato voi il nome dopo un sondaggio su Instagram 🙂
Morbidi e semplici da realizzare in casa, adatti per buffet, aperitivi, feste di bambini.
Con questo impasto potrete preparare vari tipi di rustici, pizzette, farcirli con ogni tipo di formaggio verdure o salumi, farli diventare mini hot dog.
La ricetta che ho utilizzato è quella del Danubio salato a cui ho sostituito l’olio con il burro.
La zucca che ho utilizzato io è la Hokkaido, molto asciutta e che ho cotto in forno e frullata con la buccia.
Sì perché la caratteristica di questa tipologia di zucca è che si usa per intero.
Potete farci anche il danubio come ho fatto io o dei cornetti da farcire o una treccia.
Trancetti alla zucca
Ingredienti:
250 g di farina 00
250 g di farina manitoba
200 g di zucca cotta e ridotta in purea
1 uovo
50 g di burro morbido
5 g di lievito di birra
70-80 ml di acqua( se serve ne aggiungete ancora un pochino)
8 g di sale
Procedimento:
Impastare gli ingredienti per i trancetti seguendo la ricetta del danubio salato, quando sarà lievitato, dividete l’impasto in due e stendete in un rettangolo.
Farcite con fette di prosciutto cotto e fette di formaggio fresco tipo caciotta o scamorza, ci sta molto bene anche quella affumicata.
Quando avrete farcito il rettangolo di panbrioche ripiegate portando prima un lembo verso il centro e fate lo stesso con l’altro lembo.
Dovranno sovrapporsi, a questo punto con un coltello affilato o un tarocco di acciaio praticate dei tagli ed avrete i vostri trancetti.
Cuoceteli in forno caldo a 180° per 12-15 minuti circa.
TUTTE LE MIE RICETTE LE TROVI ANCHE SU Facebook E Instagram