Biscotti Grancereale fatti in casa

Biscotti Grancereale fatti in casa uguali a quelli famosi della Mulino Bianco!

Ho sempre adorato questi famosi biscotti da colazione che troviamo in diversi gusti, ma quello che più piace a me sono quelli con la frutta secca e quella disidratata.

Perfetti per la colazione ma anche per una sana merenda, un ottimo spuntino spezzafame oppure per il dopo sport.

Questa è una versione  adatta a tutti i tipi di alimentazione, ed escludendo il miele diventano biscotti vegani.

Profumati croccanti e perfetti anche per l’inzuppo perché non si sfaldano, la presenza del lievito li rende più friabili.

Si conservano perfettamente in un contenitore ermetico per alcuni giorni, ma sono sicura che li finirete prima e li preparerete ancora.

I Biscotti Grancereale sono composti da farina integrale, che potete sostituire in parte anche con della farina semplice, da fiocchi d‘avena e miele.

Ho utilizzato dell’olio di semi che potete sostituire con dell’olio d’oliva leggero.

Puoi dare un’occhiata anche a questi Biscotti da inzuppo o Biscotti alla granola o tanti altri ancora!

biscotti grancereale

Biscotti Grancereale fatti in casa

 

Ingredienti:

200 g di farina integrale

100 g di fiocchi d’avena

50 g di miele

50 g di zucchero di canna

100 g di olio di semi

50 g di uvetta( io ho utilizzato un mix uvetta e mirtilli esiccati) reidratata 

35 g di nocciole tritate grossolanamente

1/2 bustina di lievito per dolci

50 g di acqua( ma potrebbe servirne un po’ di più)

Preparazione:

In una ciotola mettere la farina, i fiocchi d’avena,  il lievito, lo zucchero, le nocciole e le uvette e mescolare.

Aggiungere il miele, l’olio e pian piano l’acqua, impastate con le mani ed aggiungetene altra sempre poca per volta se fosse necessario.

Dovete ottenere un impasto omogeneo e non asciutto, coprite e fate riposare per 20 minuti.

Riprendete l’impasto e stendete fra due fogli di carta forno e ricavate con una formina i biscotti.

Cuocete in forno caldo a 180° per 12 massimo 15 minuti.

Fateli raffreddare e riponeteli in un contenitore.

 

Tutte le mie ricette le trovi anche su Facebook e Instagram