Pubblicità

SBRICIOLATA CON RIPIENO DI ALBICOCCHE E SAVOIARDI

Un dolce unico e irresistibile, composto da diversi strati di pur bontà. Si tratta della sbriciolata con ripieno di albicocche e savoiardi: ogni morso è una vera goduria. L’involucro è realizzato con una frolla per sbriciolata fatta di soli tuorli (non buttate gli albumi, piuttosto, impiegateli per altre preparazioni come quelle che trovate qui). Mentre, la farcia presenta due strati di confettura, uvetta, nocciole tritate e i savoiardi precedentemente bagnati con uno sciroppo al limoncello (potete fare anche una bagna analcolica, se preferite). Che dire, ora non resta che provare questa delizia! A seguire, vediamo insieme cosa occorre per preparare la nostra sbriciolata con ripieno di albicocche e savoiardi:

Altre ricette di torte sbriciolate:

Sbriciolata con ripieno di albicocche e savoiardi uvetta e nocciole i pasticcini di Nina
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaForno
Pubblicità

Ingredienti

3 tuorli
250 g farina
120 g zucchero
120 g burro
lievito per dolci, la punta di un cucchiaino
un pizzico di sale
le scorze grattugiate di 1/2 limone e di 1/2 arancia

Per la farcia:

q.b. confettura di albicocche
50 g uvetta
50 g granella di nocciole
100 g savoiardi
bagna al limoncello
Pubblicità

Passaggi

Sbriciolata con ripieno di albicocche e savoiardi uvetta e nocciole i pasticcini di Nina

Preparare la sbriciolata mettendo in una ciotola il burro a pezzetti con la farina, lo zucchero, un pizzico di sale e le scorze grattugiate di limone e di arancia.

Unire al composto granuloso anche i tuorli e il lievito per dolci (la punta di un cucchiaino) e mescolare.

Rivestire il fondo e i bordi di una tortiera di 20-22 cm con una parte di impasto ottenuto, cercando di compattarlo quanto più possibile con le mani.

Pubblicità

Trasferire lo stampo e la restante frolla in frigo, il tempo di preparare la farcia. Quindi, preparare la bagna per i savoiardi.

Scaldare in un pentolino 300ml di acqua, aggiungere la buccia intera di un limone e 150g di zucchero. Mescolare fino a completo scioglimento, ottenendo uno sciroppo. Far raffreddare, filtrare e aromatizzare con due cucchiai di limoncello o altro liquore preferito.

Riprendere lo stampo da frigo e distribuire sulla base un velo di confettura di albicocche. Passare, uno alla volta, i savoiardi nella bagna e adagiarli, man mano, nella tortiera.

Pubblicità

Aggiungere un altro strato sottile di confettura, una parte di nocciole tritate e l’uvetta precedentemente ammollata.

Sbriciolare tra i polpastrelli la frolla restante e la granella di nocciole rimasta, coprendo in modo uniforme tutta la farcia.

Cuocere in forno preriscaldato a 170° C per circa 45 minuti. Una volta ben dorato, sfornare e lasciar raffreddare completamente il dolce.

Pubblicità

La sbriciolata con ripieno di albicocche e savoiardi è pronta per essere servita in tavola, a piacere, spolverizzata con zucchero a velo.

Bon appétit e.. alla prossima ricetta!

Sbriciolata con ripieno di albicocche e savoiardi uvetta e nocciole i pasticcini di Nina

Se provi questa ricetta, assicurati di taggare #ipasticcinidinina su Instagram in modo che possa vederla e condividerla con la community.

*segui tutte le mie ricette anche su FACEBOOK

Torna alla HOME

PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.