Plumcake noci e cannella con dulce de leche, oltre ad essere estremamente goloso, è un dolce soffice e profumato. Si prepara in pochi minuti ed è ideale per diverse occasioni, anche accompagnato da una tazza di tè fumante. Il nostro plumcake è composto da una base di cacao e cannella, ricoperta da uno strato di dulce de leche (cioè, una crema spalmabile a base di latte che è simile al caramello e ha origini argentine, può essere preparata in casa oppure acquistata già pronta all’uso) e da un’ulteriore copertura realizzata con noci pecan e cioccolato (al latte o fondente). Se volete provare anche altre ricette con questa deliziosa crema, sul blog trovate anche gli Alfajores de maizena, i tipici biscotti argentini farciti proprio con il dulce de leche (si sciolgono in bocca e vi assicuro che è pura libidine!). A seguire, invece, tutti gli ingredienti ed il procedimento per realizzare il nostro plumcake noci cannella e dulce de leche:
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
- 2uova
- 100 gfarina
- 40 gcacao amaro in polvere
- 80 gzucchero (semolato o di canna)
- 30 mlolio di semi
- 50 mllatte
- 1/2 cucchiainocannella in polvere
- 1 pizzicosale
- 12 glievito in polvere per dolci
- 50 ggherigli di noci pecan
- q.b.dulce de leche
- q.b.cioccolato al latte fuso
Per il dulce de leche:
- 1 llatte
- 300 gzucchero
- aroma di vaniglia
- 1 pizzicobicarbonato
Preparazione
Per preparare in casa il dulce de leche, versare il latte in un pentolino con la vaniglia, portare sul fuoco a fiamma bassa e aggiungere lo zucchero.
Unire un pizzico di bicarbonato e portare a bollore. Mescolare dolcemente fino a quando il composto si sarà addensato (non dovrà essere né troppo duro e né troppo liquido).
Versare il composto ancora caldo in uno o più vasetti di vetro sterilizzati, chiuderli e capovolgerli per effettuare il sottovuoto.
In questo modo il dulce de leche si conserva fino a 2 settimane. È ottimo da spalmare o da utilizzare in altre preparazioni dolci.
Se, invece, volete prepararne solo una piccola quantità per la ricetta seguente (circa 150g di prodotto), basterà diminuire in proporzione le dosi di latte e di zucchero.
Per preparare il nostro plumcake, lavorare in una ciotola le uova con lo zucchero. Aggiungere un pizzico di sale, il latte e l’olio a filo e setacciare sul composto le polveri (farina, cacao, lievito e cannella).
Mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi. Versarlo in uno stampo per plumcake da 18 cm e livellare per bene la superficie.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° C per circa 30 minuti, effettuando la classica prova stecchino. Sfornare e lasciar raffreddare completamente.
Posizionare il dolce su una gratella e spalmare sulla superficie uno strato di dulce de leche. Aggiungere le noci sgusciate divise a metà e ricoprire con il cioccolato al latte (o fondente, se lo preferite), precedentemente sciolto a bagnomaria.
Lasciar solidificare il cioccolato e trasfere il dolce su un vassoio da portata. Il plumcake noci e cannella con dulce de leche è pronto per essere servito.
Bon appétit e.. alla prossima ricetta!